Franco Bulfarini

L’artista coglie doverose, se non necessarie, oasi di resistenza psicologica e di crescita morale, ed è qui che l’umanesimo trova nuovo respiro e vitalità: nella contemplazione pacata e nelle cose semplici del vivere, ove il significante non è nei protagonismi soggettivi, ma nel saper armonizzare le proprie pulsioni con i bisogni sociali, che possono essere elemento di crescita valoriale di una comunità. Le sue opere lasciano emergere da un lato la capacità introspettiva e di analisi dei soggetti, dall’altro il realismo di forza sinestetica, tale da produrre un dialogo di sguardi fra personaggio ritratto e osservatore.

Non vi è dubbio sulle qualità professionali di quest’autrice contemporanea, certamente da seguire con grande interesse nel suo intenso ed articolato percorso.

Scopri di più