PROF. DIEGO FUSARO (Critico Rai/Mediaset)
L’opera di Giuseppe Grieco si presenta sotto il segno dell’astrattismo. O, più precisamente, di un astrattismo originalissimo, ripensato criticamente. E disegna gli spazi infiniti del pensiero umano, che si espande e si muove senza limitazioni, ponendosi come Weltbindend come Formatore del Mondo: in ciò è magnificamente raffigurata la funzione “Cosmogonica” del pensiero. Il mondo esiste nel pensiero o, più precisamente, nell’ “Atto in Atto” del pensare. Le tonalità cromatiche risultano avvolgenti. E contribuiscono con efficacia a esprimere la Potenza incontrovertibile del Pensare colto nel suo atto inesauribile.
https://www.editordreams.it/critiche/
EG) - Giuseppe Grieco's work is presented under the sign of abstract art. Or, more precisely, of a highly original abstractionism, critically rethought. And it draws the infinite spaces of human thought, which expands and moves without limitations, placing itself as Weltbindend as Formator of the World: in this the “Cosmogonic” function of thought is beautifully represented. The world exists in thought or, more precisely, in the "Act in Act" of thinking. The chromatic tones are enveloping. And they effectively contribute to expressing the incontrovertible Power of Thinking caught in its inexhaustible act.
https://www.editordreams.it/critiche/