professor Aldo Maria Pero

Con il suo lavoro… Fabrizio Gemma si inserisce in una secolare ed illustre tradizione, quella del ritratto….Rileveremo come il maestro contemporaneo abbia rispettato pienamente i canoni peculiari del genere, ossia quelli di privilegiare l'analisi psicologica rispetto alla raffigurazione fisica. Se è vero che spicca a primo sguardo la folta e rosseggiante chioma, l'insieme volge allo sfumato con una certa tendenza espressionistica e si sofferma sull'espressione intensa degli occhi che illuminano il volto allungato per effetto del bel naso, che sottolinea la delicatezza della rosea bocca e si conclude con la dolce curva del mento. Il pittore determina in tal modo la descrizione di un carattere equilibrato e di un animo generoso.

Scopri di più