Angela Barbagallo, Saggista e critica letteraria

Mario Prima, nato a Catania nel 1935, votato all?arte per urgente e insondabile chiamata, si è forgiato all?espressione estetica e all?esperienza di trasporre il vissuto idealizzandolo, a Giarre, dove vive e dove gestisce il suo discorso lirico pittorico; ponendosi come voce autorevole nell?ambito del dibattito culturale sulle?essenzialità dell?arte e sulla funzione dell?artista nella travagliata società dell?alicuazione tecnologica in cui viviamo. Sensibile ai valori policromici in che si dispiega il linguaggio pittorico, sin dal lontano 1948, la sua è stata una ricerca continua, intelligente e personalizzata delle prismatiche possibilità che offrono i moduli estetici, classici e moderni, per trovare e fissare armonicamente il ?Luid? originale che individualizza e, nel contempo, universalizza lo ?stile?. Da ?artista?, nell?accezione greca del termine. La tematica delle sue opere in pittura s?ispira, con tono di continuità e con afflato lirico, alla Natura colta psicologicamente nella sua tensione all?armonia che traduce nella placante fusione della dialettica del colore simbolisticamente usato per significare il messaggio analogico del paesaggio e al ?vissuto? socialmente inteso e reso paradigmaticamente attraverso la ?trasfigurazione? esemplare, che è del suo hinterland. Mario Prima non cessa di stupire i suoi più intelligenti critici, che lo vedono ora eccellere nell?ambito della fotografia artistica e della ?tecnica a spruzzo? con la quale, in campo pittorico, sta imponendosi a livello di caposcuola. Non è lecito chiedere all?artista il ?segreto? per il quale contenuto, forma e cioè, colore- linguaggio e modalità si fondono nella creatività e nell?opera d?arte: l?artista, shellingianamente parlando, non saprebbe e non potrebbe darcene conto con le modalità scientifiche e oggettive; l?opera che viene offerta al giudizio degli esperti e del pubblico dice da sé il suo essere e il suo significare. Del resto, Mario Prima, ha sempre chiesto ai critici più severi il giudizio più rigoroso e i riconoscimenti avuti, i più salienti, lo testimoniano. Angela Barbagallo Saggista e critica letteraria e artistica.