Antonio Castellana

Nelle opere di Orazio Ferlito si assiste alla certezza della sua capacità pittorica e di un incessante studio per la ricerca e l’osservazione della realtà. In questo modo l’artista rappresenta un’umanità colta nella sua profonda complessità che l’ha reso un pittore capace delle sue illimitate conoscenze artistiche. Inoltre rievoca gli eccessi della pittura del passato per lasciarsi cogliere dalla meraviglia della semplicità. Narratore attento di un percorso di studio e all’approfondimento dei segreti della natura è capace di coniugare un mondo che manifesta il suo stato d’animo e che ha una grande forza di sentimenti. Il legame dell’uomo con il paesaggio e la proposizione di panorami prospettici rimangono i temi principali della sua produzione. Splendidi sono gli scorci e le ambientazioni su cui si sofferma Orazio Ferlito grazie a un continuo dialogo con l’energia vitale dell’universo. Infatti è autore di opere che vanno soprattutto dal paesaggio marino ma anche alle figure, alle nature morte, agli animali. Ma è il mare in cui l’artista dà il meglio di se con la visione vedute di inaudita raffinatezza che lo rende artefice di un linguaggio sopraffino e di gradevole lettura. Le sue opere sorprendono per il loro accenno marcatamente veristico dove la vena poetica si intreccia con le atmosfere velate delle sue scenografie e le suggestioni degli ambienti aggraziati che caratterizzano i momenti più salienti del suo percorso pittorico. Queste immagini, spesso riferite alla sua terra d’origine, diventano sinonimo di pace allo stato puro. Uno stile ben individuato personale, originale, ben strutturato con pennellata sciolta, un armonioso dettaglio di vita, atmosfere e campiture che rivelano un desiderio di evasione che si concretizza nella capacità del suo creare.

Scopri di più