ELENA CAPONE
UN SOFFERTO E SOTTESO DIALOGO TRA LUCE E COLORE, TRA SEGNO E VUOTO, POSITIVO E NEGATIVO, CONTORNI E ASSENZE, LUCI E OMBRE, NELL'"IMPOSSIBILE" MA CONCRETA COMPRESENZA DI SEMPLICITA' ED ENIGMA, DI RIGORE FIGURATO E TORMENTO INFORMALE, NEGLI SPAZI TRASFIGURATI DA UN RINNOVATO SIGNIFICATO...UNA RICERCA MULTIFILONE, PIU' CHE ECLETTICA, NEI TEMPI RICORRENTI DI UN AUTORE TRA I PIU' INTERESSANTI DELLA CITTA' DI ARTE , STORIA E CULTURA, VOLTERRA. DALLA PRODUZIONE IRREFRENABILE DELL'ARTISTA AUTODIDATTA, MA IN GRADO DI GESTIRE TECNICHE ANCHE AGLI ANTIPODI CON FORZA ESPRESSIVA E DISINVOLTURA ESECUTIVA.OLTRE LE CORRENTI E CATEGORIZZAZIONI, UNA INCONSAPEVOLE ATMOSFERA RICORRENTE CONSACRATA A TONI INCONSUETI DI LUCE CHE LASCIANO EMERGERE L'IDENTITA' STESSA DEL MISTERO ESISTENZIALE CUSTODITO NEL COLORE. "PITTORE AUTODIDATTA" E"FONDAMENTALMENTE RICERVCATORE, PAOLO FIDANZI NON AMA INTERPRETAZIONI ANALITICHE DEI SUOI LAVORI, MA AFFERMA ANCHE DI TIRAR FUORI DENTRO DI SE' QUELLO CHE SI PREFIGGE. MA LA LUCE SI INSINUA ENIGMATICA FRA FORMA E NON FORMA,PRESENZA E ASSENZA E , OLTRE GLI OPPOSTI, RIVELA L'EQUILIBRIO INSTABILE DI UNO SGUARDO RECIPROCO E MAI RISOLTO FRA INDIVIDUALE E UNIVERSALE