Anne-Clémence de Grolée racconta la Sicilia alla GAM Palermo

Alla Galleria d’arte moderna di Palermo la mostra Une île à soi – Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca in Sicilia.

Femminile, paesaggio ed esodo sono le tre sezioni in cui si articola l’esposizione che documenta, attraverso la selezione tematica delle opere, il percorso dell’artista a partire dal 1996, anno nel quale viene invitata dal Centro Culturale Francese di Palermo per una residenza d’artista presso la Fiumara d’Arte in provincia di Messina.

«Da artista francese che opera in Sicilia – spiega de Grolée vivo in una situazione ambivalente di ospite ed osservatore, ossia partecipe ed insieme testimone di una cultura familiare eppure a me estranea come quella siciliana. In quest’ossimoro risiede proprio il lieve distacco che rende possibile il dialogo tra questa e la mia cultura d’origine».

La personale Une île à soi (Un’isola tutta per sé) racconta la Sicilia, come fonte d’ispirazione primaria nell'opera Anne-Clémence de Grolée, attraverso installazioni, opere grafiche, fotografie e sculture, che documentano le diverse fasi del suo percorso di ricerca durante i vent'anni di permanenza nell'isola.

Una produzione sfaccettata che svela meccanismi creativi e ossessioni tematiche di un’opera complessa e raffinata in cui convergono tutti i temi cari all'artista: dalle problematiche legate al corpo e all'identità femminile, al degrado ambientale e all'immigrazione, fino a temi più recenti come quello della memoria individuale e collettiva.

TITOLO: Une île à soi – Anne-Clémence de Grolée: vent’anni di ricerca in Sicilia

CURATORI: Giulia Ingarao

LUOGO: Palermo, Galleria d’arte moderna - Via Sant’Anna 21

Scopri di più