Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento. Mostra a Pavia

Alla Residenza Universitaria Biomedica – Fondazione Collegio Universitario Santa Caterina da Siena,  in occasione del 150° anniversario del trattato di amicizia Italia-Giappone, si apre la mostra “Un mondo allo specchio. Viaggio e fotografia nel Giappone dell’Ottocento”.


Da venerdì 25 novembre 2016 saranno esposte 130 opere originali dell’epoca, comprendenti xilografie, libri, album e fotografie: dalle immagini su lastrine di vetro, alle stereofotografie, alle diapositive e 80 stampe all’albumina colorate a mano della Scuola di Yokohama, che rappresentano la testimonianza fotografica della trasformazione del paese da società feudale a nazione industriale.

Un viaggio nel Giappone della natura e della religiosità, dei villaggi e della vita domestica, del lavoro e dello spettacolo, del mondo femminile e maschile attraverso le opere di fotografi occidentali e giapponesi che, coniugando tecnica occidentale e tradizione artistica locale, portarono le immagini alle più alte espressioni della fotografia del XIX secolo.

L’inaugurazione della mostra sarà alle ore 17, preceduta dalla conferenza “Un’estetica della nostalgia, le origini della Scuola di Yokohama”, tenuta nell’Aula Magna “Maria Antonietta Sairani” dal Prof. Francesco Paolo Campione, Professore di Antropologia culturale all'Università degli Studi dell'Insubria e Direttore del Museo delle Culture di Lugano, sede della più importante collezione mondiale di fotografia giapponese dell’Ottocento.

L’esposizione, curata dallo staff della Residenza Universitaria Biomedica, con la collaborazione di volontari ed ex allieve del collegio S. Caterina da Siena e coordinata da Franco Pavesi, sarà aperta dal 25 Novembre 2016 al 25 febbraio 2017.

Articolo pubblicato su: http://www.arte.it/calendario-arte/pavia/mostra-un-mondo-allo-specchio-viaggio-e-fotografia-nel-giappone-dell-ottocento-33359

Scopri di più