BREAKING CONFORMITY: THE CREATIVE LOGOS

di Elisabetta Tugnoli

In evidenza
quadri in vendita online - BREAKING CONFORMITY: THE CREATIVE LOGOS

Descrizione


La barra d'acciaio, simbolo dell'omologazione sociale, si erge come una struttura rigida e inamovibile, un ostacolo che incarna il dominio delle norme e delle convenzioni. Eppure, il soffio della donna, fragile solo in apparenza, sprigiona una forza trasformatrice che piega il metallo. Questa figura rappresenta la potenza creativa del linguaggio, inteso non come strumento descrittivo ma come un atto di divenire, un gesto che rompe la fissità dell'ordine imposto.q

Il quadro si fa metafora di una "linea di fuga": una spinta verso la libertà che non si oppone frontalmente, ma evade, trasforma e destruttura. Allo stesso tempo, la volontà di piegare l'acciaio riflette la forza creativa e distruttiva che sovverte il mondo e lo reinventa. Il linguaggio, come il soffio, non è una semplice espressione ma una forza generativa, capace di illuminare e deformare la realtà stessa.


Il quadro diventa così un invito a sfidare l'omologazione, a riscoprire il potere creativo che ciascuno porta dentro di sé e a trasformare il rigido acciaio del sistema in una nuova forma, libera e personale.


Opera disponibile in edizione limitata di 10 esemplari, ciascuno numerato e firmato dall'artista. Ogni esemplare è accompagnato da un certificato di autenticità



1.194 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    Elisabetta Tugnoli vende quadri online

    Elisabetta Tugnoli

    20 7.922 67,2 / 100

    Richiedi informazioni su questo quadro

    Attenzione ! Tutte le comunicazioni con gli artisti sono gestite dalla redazione di PitturiAmo.

    Quadri simili 8

    Disfruto Mirarte
    di Domcarry_art
    Salerno, Campania - Italia
    200
    800
    Salvador Dalì
    di Domcarry_art
    Salerno, Campania - Italia
    181
    500
    Porticciolo
    di Domcarry_art
    Salerno, Campania - Italia
    164
    1.000