quadri in vendita online - LVX

Descrizione

Esistevano molte Sibille (Cimmerica, Cumana, Lillibetana, Sicula, Delfica, Tiburtina, Eritrea, Appenninica o di Norcia), che secondo Virgilio erano sacerdotesse di Diana Trivia e poi Apollo. La Sibilla è legata al sottosuolo, alla caverna che rappresenta la madre terra, con un pozzetto di purificazione. Si diceva che entrasse in trance masticando erbe sacre o respirando vapori o fumigazioni solfuree; danzava con ritmi e canti che la facevano entrare in uno stato eccitato profetico. Nel quadro si da un'interpretazione Artistica: una Sibilla sita (con fantasia) in Apecchio indica con la mano il Tempio che si trova sopra la sua grotta (gesto ripreso dai Dipinti di Leonardo). La mano in basso (primo piano) è quella di un fedele che entra a richiedere una profezia.

30 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    Matteo Milli vende quadri online

    Matteo Milli

    15 838 50,4 / 100

    Quadri simili 3

    Medusa
    di Ambra Montemezzo
    Milano, Lombardia - Italia
    839
    750