RITRATTO ORIENTALE - dotato di elegante cornice
di Ezio Ranaldi
Descrizione
Astrazione per rappresentare il mondo fantastico e figurativo per rappresentare il mondo reale.
Elementi figurativi fusi in un contesto astratto, qualcosa che origina nella testa degli artisti, dal suo pensiero, dalla capacità di sintetizzare concetti nelle immagini.
Il figurativo astratto , è una tecnica mista in cui la realtà fisica, riconoscibile, si fonde con quella astratta, che suggerisce diversi stati d’animo, suscita emozioni e sensazioni, esprime sentimenti, ci fa sognare e ci fa riflettere. L’elaborazione digitale, come in questo caso, emana energie, l’inconscio è parte ispiratrice della composizione. L’opera assume una sua personalità.
Ritratti femminili, accesi da tinte piene e resi vibranti da una serie di interventi digitali e pittorici. - Strisce di colori , sgocciolamenti, disturbi visivi - I volti femminili di Ranaldi, potentemente votato alla bellezza, alla potenza istintiva dell’espressionismo. Bellissime donne, ritratte e dipinte dall’artista, non sono quasi mai ritratti, ma archetipi della femminilità contemporanea, raccontata non solo secondo gli attuali canoni estetici, ma anche compiendo una ricerca psicologica....... Nulla è più misterioso della propria immagine. Mai ci vedremo con gli occhi degli altri.
Stampa giclèe su tela ritoccata a mano. Tela su pannello rigido cm. 50x50.
0 commenti
registrati o accedi per lasciare un commento