Unione dei due saperi
Descrizione
Arte e Scienza
Tra scienziati e artisti ci sono molte somiglianze. Non per niente Leonardo fu un grande scienziato e un grande artista. Sia l'artista che lo scienziato basano il loro lavoro su una sperimentazione continua. Questa ricerca e' pero' guidata da criteri completamente differenti. In un caso criteri scientifici oggettivi, per l'artista criteri estetici soggettivi. Sia l'arte che la scienza sono in continua crescita : l'artista e lo scienziato di oggi devono conoscere i risultati ottenuti dai grandi scienziati e artisti del passato. Cosi' come un fisico non puo' ignorare i risultati di Galileo e Newton, un artista deve conoscere l'opera di Michelangelo e Picasso. In ambedue i casi raggiungere l'eccellenza richiede un duro apprendimento di anni e anni. Su questo tema è iniziato da tempo un aperto dialogo e confronto su Scienza e Arte quantistica finalizzato ad attuare una condivisione cognitiva di come la scienza della vita e l’arte quantistica stiano modificando profondamente la nostra percezione della realtà.
Titolo Unione dei due saperi
Tecnica Acquarello su cartoncino
Cm 50 x 70
Anno 2015
0 commenti
registrati o accedi per lasciare un commento