Nascita di Venere
Descrizione
"La Nascita di Venere, icona del Rinascimento, è da sempre considerata l'idea perfetta di bellezza femminile nell'arte. L'opera nasconde un'allegoria neoplatonica basata sul concetto di amore come energia vivificatrice, come forza motrice della natura. Sicuramente la nudità della dea non rappresentava per i contemporanei una pagana esaltazione della bellezza femminile, ma piuttosto il concetto di Humanitas, intesa come bellezza spirituale che rappresenta la purezza, la semplicità e la nobiltà dell'anima."
La pittura prosegue ai lati della tela, in modo da rendere facoltativa la cornice.
(Federica)
0 commenti
registrati o accedi per lasciare un commento