Anastasia Yanchuk (nati) - Maestra contemporanea - Maestri di profilo nazionale
Anastasia Yanchuk (in arte Nati), è un'artista di origini ucraino-russe. Fin da piccola ha amato la pittura: disegnare, dipingere, sperimentare. Il suo percorso nel mondo dell'arte inizia a 15-16 anni frequentando dei corsi del disegno e di pittura presso University for the Humanities RGGU. Successivamente si è laureata in design e arredamento d'interni presso International Academy of Business and Management.
Anastasia aveva fatto tanti viaggi in uno di quali ha scoperto l’Italia dove si è trasferita dopo aver finito Università. Ha dovuto mettere in pausa la carriera artistica per un po’ di anni.
Dopo diverse esperienze lavorative ha ripreso la pittura ed ha iniziato la sua carriera artistica vera e propria. Trae ispirazione per le sue opere da musica, viaggi, tradizioni e culture diverse. Il tema principale della sua arte è la femminilità e l'immagine delle donne che variano tra diverse culture e identità etniche. Le opere di Anastasia focalizzano l'attenzione sulle differenze, particolarità e anche sulle imperfezioni per enfatizzare un aspetto unico della bellezza di ogni donna. Il suo obiettivo è creare opere d'arte che influenzino, ispirino e motivino le donne, le incoraggino ad essere più forti e avere più fiducia di se stesse.
Esperienza artistica:
Mostre collettive organizzate da Società Promotrice delle Belle Arti di Asti (Asti, Italia) nel 2018 e 2019;
Mostra collettiva L’Equilibrio dei Contrasti presso Chiesa San Domenico (Alba, Italia) dal 16.04.2019 al 22.04.2019;
Mostra collettiva “Art Collections” presso Rossocinabro Gallery (Roma, Italia) dal 18.05.2020 al 31.07.2020;
Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea art3f a Monaco dal 21.08.2020 al 23.08.2020 (rappresentata da PassepARTout Unconventional Gallery, Milano);
Rassegna Artistica Internazionale “Vette d’Arte” a Torino dal 05.09.2020 al 03.10.2020;
Fiera d’Arte Moderna e Contemporanea a Parma 3, 4 e 9, 10, 11 Ottobre 2020 (rappresentata da PassepARTout Unconventional Gallery, Milano);
Biennale della Creatività al femminile “WAB - Women Art Bra” a Bra dal 03.10.2020 al 25.10.2020;
Fiera World Art Dubai (Dubai, Emirati Arabi Uniti) dal 07.04.2021 al 10.04.2021
Mostra collettiva presso Chiesa San Domenico (Alba, Italia) dal 29.05.2021 al 06.06.2021;
Mostra bipersonale “Red Passion” presso Versilia Lido UNA Esperienze (Lido di Camaiore, Italia) dal 21.06.2021 al 05.11.2021 (mostra organizzata da PassepARTout Unconventional Gallery, Milano, Italia);
Rassegna Artistica Internazionale “BorderArt” a Gattinara (Italia) dal 27.06.2021 al 10.07.2021;
Rassegna Artistica Internazionale “Medaglie d’Italia” presso Hotel Adalesia & Coffee (Torino, Italia) dal 23.07.2021 al 08.08.2021;
Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea art3f a Monaco dal 27.08.2021 al 29.08.2021 (rappresentata da PassepARTout Unconventional Gallery, Milano, Italia);
Mostra collettiva presso ZEROUNO Gallery (Barletta, Italia) dal 27.08.2021 al 10.09.2021;
Mostra collettiva “DREAMARS” II edizione presso HUB/Art (Milano, Italia) dal 09.09.2021 al 26.09.2021;
Mostra collettiva presso castello Hubertendorf (Hubertendorf, Austria) organizzata da MAMAG Modern Art Museum dal 15.09.2021 al 20.12.2021;
Mostra collettiva presso Fluart - Centro di Arte Urbana (Bologna, Italia) dal 22.09.2021 al 05.10.2021;
Mostra d’arte virtuale ViaggiArte (organizzata da Art Space Milano) dal 8.10.2021 al 8.11.2021;
Mostra collettiva “ROERO é” presso Chiesa dell’Annunziata (Guarene, Italia) in collaborazione con UNESCO dal 14.10.2021 al 14.11.2021
Biennale Milano (Italia) dal 21.10.2021 al 25.10.2021;
International Art Fair - Art Innsbruck (esposizione digitale) dal 28.10.2021 al 31.10.2021
Esposizione della opera “New Nefertiti” all’evento relativo al Premio Vittorio Sgarbi presso Centro Fieristico e Congressuale (Ferrara, Italia) dal 29.10.2021 al 01.11.2021;
Esposizione della opera “Japanese Charm” all’evento relativo al Premio Isabella D’Este presso il Centro Fieristico e Congressuale di Ferrara (Italia) dal 29.10.2021 al 01.11.2021
Mostra collettiva “Artisti a Palazzo” presso Palazzo delle Arti (Bassano del Grappa, Italia) dal 19.11.2021 al 17.12.2021
Mostra Bipersonale presso Galleria Spazioporpora (Milano, Italy) dal 27.11.2021 al 04.12.2021 (mostra organizzata da Francesca Callipari Art Curator);
Esposizione delle opera “POP ART COIN” - alla mostra premio - Premio IconArt 2021 “La Collettiva” 18.12.2021
SIMPOSIO D’ARTE presso Milano Art Gallery (Milano, Italy) dal 04.12.2021 al 08.01.2022;
Mostra collettiva “New Contemporary. The unique world” presso PAKS Gallery (Vienna, Austria) dal 08.01.2022 al 03.03.2022;
Mostra collettiva “AMARS III” presso HUB/Art (Milano, Italy) dal 18.01.2022 al 01.02.2022 (mostra organizzata da Ass.Culturale ARS - Art Space);
Mostra collettiva “Art between thoughts and spontaneity” presso PAKS Gallery (Monaco di Baviera, Germania) dal 09.03.2022 al 20.09.2022;
Mostra collettiva L’Amore nell’Arte presso Milano Art Gallery (Milano, Italia) dal 13.02.2022-05.03.2022;
Vernice Art Fair a Farli (BIANCOSCURO, partecipante al BAC Winter Edition) dal 04.03.2022 al 06.03.2022
Mostra collettiva Tra Linee e Gesti presso Zerouno Gallery (Barletta, Italia) dal 04.03.2022-18.03.2022;
Mostra collettiva L’Arte dele Donne presso Milano Art Gallery (Milano, Italia) dal 08.03.2022-27.03.2022;
Affordable Art Fair 2022 a New York (USA) dal 23.03.2022 al 27.03.2022 (rappresentata da Tablinum Cultural Management);
Mostra bipersonale presso Centro Culturale ZEROUNO Fondazione Giuseppe De Nittis (Barletta, Italia) dal 17.05.2022 al 31.05.2022;
Partecipazione alla mostra I LOVE ITALY organizzata da Francesca Callipari Art curator presso Art Nou Milleni Gallery (Barcellona, Spagna) dal 23.05.2022 al 29.05.2022;
Video Esposizione presso spazio artistico di Made4Art a Brera (Milano, Italia) dal 16.06.2022 al 30.06.2022
Fiera Internazionale d’Arte Contemporanea art3f a Monaco dal 24.06.2022 al 26.06.2021 (rappresentata da PassepARTout Unconventional Gallery, Milano, Italia);
PROSSIMI EVENTI:
Mostra collettiva “From thoughts to Artwork” presso PAKS Gallery by the castle Heidenreichstein (Austria) dal 28.09.2022 al 21.12.2022;
Mostra collettiva presso MULTI ART Gallery (Monaco) dal 08.12.2022 al 18.12.2022
Pubblicazioni:
La presenza nel terzo volume dell’Atlante dell’Arte Contemporanea edito De Agostini (edizione 2021);
La pubblicazione dell’intervista in rivista Art Now (marzo/aprile 2021);
La pubblicazione delle opere in rivista online World Wide Art Magazine (editore World Wide Art Books, Santa Barbara, CA, USA);
La pubblicazione delle opere nei cataloghi ufficiali del Premio Vittorio Sgarbi
Pubblicazione dell’opera POP ART COIN in IconArt Magazine (Luglio – Agosto 2021);
Pubblicazione in BIANCOSCURO Rivista D’Arte (n.48 – ottobre/novembre 2021);
Pubblicazione in BIANCOSCURO Rivista D’Arte (n.49 – ottobre/novembre 2021);
Pubblicazione in BIANCOSCURO Rivista D’Arte (n.50 – dicembre/gennaio 2021/2022);
Pubblicazione in BIANCOSCURO Rivista D’Arte (n.51 – aprile /maggio 2022);
Pubblicazione in BIANCOSCURO Rivista D’Arte (n.52 – giugno/luglio 2022);
Pubblicazione dell’opera “DREAMWORLD” nel libro “Arte e poesia”;
Pubblicazione in catalogo per ArtExpo 2022 (New York, USA) realizzato da World Wide Art and Artavita;
Pubblicazione in Annuario Artisti’22;
Pubblicazione in rivista d’arte Aesthetica Giugno/Luglio 2022 n.107
Pubblicazione in “Contemporary Art of Excellence”| Volume V| Investable Artists 2023 buy GAA Publishing;
Pubblicazione in CAM n.58 Catalogo Dell’Arte Moderna Giorgio Mondadori 2023
Premi:
Premio Giuria Popolare per l’opera “Anima del Deserto” (Premio Vette d’Arte 2020);
Premio Artista d’Italia 2021 - 4 posto (con opera “Dreaming About You”)
Premio 2°Classificato “Medaglie d’Italia” (alla rassegna artistica internazionale “Medaglie d’Italia”) per l’opera “Il Sorriso della Geisha”
The Global Art Awards 2021| Tokyo Edition - Finalista (categoria: pittura figurativa) con opera “Il Sorriso della Geisha” (Smile of a Geisha): http://www.theglobalartawards.com/finalists-2021
Premio Biennale per le Arti Visive Oscar della Creatività (ArtExpò Gallery)
Premio IconArt 2021 (Vincitore Premio Art&Investment con opera POP ART COIN)
International Prix 1 Trofeo Art In The World 2022
Premio “Tintoretto” per l’Arte 2022 (ArtExpò Gallery)
Premio Internazionale di Arte Contemporanea a Brera (una menzione speciale, conferita dalla redazione artistica di PitturiAmo)
INTERVISTE:
https://www.artistcloseup.com/blog/interview-anastasia-yanchuk
https://www.iloveitalynewsarteecultura.it/l/anastasia-yanchuk-nati-lartista-che-celebra-le-donne-e-la-loro-unicita/
https://www.iloveitalynewsarteecultura.it/l/i-love-italy-barcellona-intervista-allartista-anastasia-yanchuk-nati/