Curriculum

Nata il 16 febbraio 1987 a Varese, torinese di passaggio e milanese d’adozione, Chiara Ceddia è un’artista visuale la cui passione per le arti figurative è stata una costante sin dalla giovane età, con particolare predilezione per il mondo dei fumetti, che la influenzerà profondamente.

Il primo esordio artistico l’ha portata a condividere i suoi lavori sul sito heykiddo.com, per poi esplorare nuovi modi per esprimere la sua creatività coltivando uno stile altamente personale, che fonde il disegno tradizionale con le potenzialità della tecnologia digitale.

La collaborazione con il portale “Imperfetta Project” ha riflesso questa combinazione unica, sottolineando la sua ispirazione costante: le donne. Abbracciandone la diversità e l'unicità, le opere di Ceddia mirano a rifletterne non solo la bellezza e individualità fisica, ma anche culturale e spirituale.

Questa prospettiva si è riflessa in "Frasi di sguardi", la prima mostra di Ceddia tenutasi a Torino, che ha avuto come protagonista non solo la forza della femminilità, ma anche i volti riconoscibili delle donne che ne hanno incrociato fisicamente o emotivamente il cammino, lasciando un’impronta indelebile nella sua vita.

Nel corso del 2023, la sua opera "The Empress" è stata pubblicata sulla rivista d'arte "Art Now".

Nello stesso anno, Ceddia ha ottenuto un significativo riconoscimento partecipando con successo al concorso "Premio Internazionale Artista d'Europa", seguito dall’esposizione di una sua opera nella galleria Antonio Battaglia a Brera, Milano.

Nel marzo 2024, in collaborazione con il Comune di Pino Torinese e Fidapa, Chiara Ceddia ha presentato la sua seconda mostra personale intitolata "Echi di eredità". Questo evento ha continuato a evidenziare figure femminili per lei di rilievo, sia celebri che non, esplorando simultaneamente il concetto di eredità e memoria attraverso la sua arte.

Nell’ aprile 2024 la prima esposizione all’estero per il concorso “Premio Internazionale d’Arte a Parigi” alla galleria Thuillier di Parigi, curata dal gallerista Denis Cornet, con l'opera "The Stars".

Nello stesso mese, la sua opera "Soy fràgil como una bomba" viene pubblicata sulla rivista "Fifteen".

Nel maggio 2024 "The Stars" è esposta al Museo Diocesano Francesco Gonzaga di Mantova in occasione della terza edizione della biennale internazionale d'arte contemporanea, con il progetto "Artisti da museo".

A luglio 2024, l'opera "Met Gala" 2024 è pubblicata sulla rivista d'arte "Effetto Arte" in occasione del concorso "Artista nella storia", ricevendo una recensione critica da parte di José van Roy Dalì, figlio del celebre artista Salvador Dalì. 

A novembre 2024, "The Stars" è esposta alla Ferrara Expo di Ferrara per la seconda "Biennale della creatività".

"The Stars" è stata inoltre pubblicata su "Artisti '24. Annuario internazionale d'arte contemporanea", edito da Mondadori e curato da Luca Beatrice, Marco Rebuzzi, Sandro Serradifalco, Vittorio Sgarbi e Leonarda Zappulla.

Nel gennaio 2025, la sua opera "I spoke from my heart" è stata esposta a Milano in collaborazione con The Holy Art Gallery, segnando un ulteriore importante traguardo nella sua carriera artistica.

Nello stesso mese, Ceddia è stata intervistata sul 17esimo numero del magazine d'arte "Visual Art Journal", un’occasione per raccontare il suo percorso artistico, le sue ispirazioni e la visione dietro le sue opere.

Scopri di più