Biografia

Chiara Ciccone, Architetto, di Ariano Irpino (AV), vive e lavora a Bologna dal 2009. Secondo classificato “Premio Ilario Rossi” – 2017, Concorso opere da studio a tema libero, Monzuno (BO).

Sin da bambina coltiva ed esercita la passione per la pittura, approdando alla sperimentazione della pittura a olio e poi adottando di preferenza i colori acrilici e la spatola come strumento d’elezione. Il perno dell’esperienza creativa è l’Astrattismo e l’espressione del “mondo interiore”, l’analisi della “dimensione di dentro”. Un linguaggio libero, espressivo, evocativo ed interiore, ottenuto con il ricorso alle variazioni cromatiche – luministiche.

L’interiorità è espressa tramite la corposità e l’intensità dei colori affermati mediante il gesto forte e personalissimo prodotto dalla spatola. La figura umana è granitica, scarnificata, attraverso un meticoloso lavoro di sintesi, privata dei lineamenti del volto, concentrata nella sua materia rocciosa, avvolta in un’atmosfera luminosa; essa è l’unico paesaggio possibile, e l’approdo ultimo alla dimensione “altra”. Il corpo nella sua nuda essenza diventa espressione dell’anima. I paesaggi ci parlano deI lussureggiante paesaggio toscano con le sue colline dalle morbide curve, della forza interiore espressa dalle linee spigolose dei monti dell’Irpinia, della romantica morbidezza della campagna dell’Emilia Romagna e di ogni altro luogo possa suscitare emozione. Essi sono celebrativi di percezioni ed emozioni odierne e passate. Colore, forme e corpi in movimento con lo spazio esprimono l’intensità di una complessa realtà interiore.

Dal 1983 partecipa a mostre pittoriche ed eventi artistici (personale, collettive, gare di pittura estemporanea, alcune delle quali personalmente organizzate ed allestite. Finalista ed Artista selezionato in Premi Nazionali e Internazionali.

Nell’ottobre 2017 è Secondo classificato al “Premio Ilario Rossi” 2017, Concorso opere da studio a tema libero, Monzuno (BO). Nel 1984 è Vincitore 1° classificato per l’Italia al Premio Internazionale di Disegno “XXXI Giornata Europea della scuola.

Oltre che alla pittura e all’architettura, si dedica alla grafica acquisendo esperienza nella realizzazione di numerose copertine per pubblicazioni, etichette, vignette, manifesti, loghi e banner per privati ed Enti Pubblici, Associazioni e Ordini Professionali.