Biografia

Nato a Torino nel 1954 si forma pittoricamente in modo autodidatta durante gli anni della rinascita culturale del ’68. Solo più tardi frequenta prima una scuola di maestro d’Arte a Brescia e in seguito il liceo artistico e l’Accademia Albertina a Torino, dove segue corsi di scultura e incisione.

Negli anni ’90 il suo studio a Bussana (San Remo), dove approfondisce il ritratto e la lavorazione del vetro.

Successivamente continua la ricerca in un laboratorio di Brescia, dove inizia un percorso di psicanalisi non ancora concluso, e realizza una mostra importante sul tema della marionetta e delle contraddizioni umane.

Tornato a Torino lavora sulla rappresentazione musicale e sui visi , fino alla creazione di un centinaio di volti di personaggi noti del ‘900, raccolti in tredici moduli componibili.

Attualmente un nuovo elemento è comparso nelle sue opere, il metallo. Rame, ottone, ma non a scapito del colore, che l’artista ha preso a produrre autonomamente dai pigmenti per affreschi.