Giuseppe Ferrara - pittore contemporaneo
Nato a Napoli 06.09.1946 - Professore Ordinario di Disegno e Storia dell'Arte nei Licei , tra le altre scuole dove ha insegnato : Cabrini e Liside a Taranto e in precedenza a Roma Istituto G. Bruno e Preside nel XXV Liceo Sperimentale .
Continua a leggere » Giuseppe Ferrara vive e lavora a Taranto: città di adozione. Professore ordinario di Arte nella scuola di stato, dipinge da giovanissimo ed ha attraversato negli anni differenti periodi artistici e preferenze tecniche : dai colori a vernice all’acrilico, dal figurativo all’astratto, per dedicarsi negli ultimi venti anni preferibilmente alla rappresentazione del paesaggio urbano con particolare riferimento alla città di residenza. Taranto è infatti la città più raffigurata tra i soggetti delle tele del pittore, ma anche dei disegni realizzati nel campo della grafica e pubblicati in editoria come copertine di libri o come cartoline e annulli delle Poste Italiane, di San Marino e del Principato di Monaco.
Tra il 1965 e oggi, ha partecipato a numerose esposizioni personali e collettive in numerose città italiane: Roma, Bari, Mottola, Ginosa, Palestrina, Lavinio, Castel San Pietro Romano, Francavilla Fontana, Martina Franca e Taranto. E’ presente in pubblicazioni editoriali : Cataloghi di Artisti Contemporanei, Annuari d’Arte Moderna … anche in Gallerie private permanenti, Siti online e Musei Regionali e Nazionali.
Continua a leggere » I quadri in vendita del pittore contemporaneo Giuseppe Ferrara
Tutti (50) Quadri Venduti (9) Quadri Venduti su PitturiAmo® (7) Collezione privata (13) Quadri disponibili (18)Guarda tutti i quadri per tema
Taranto
paesaggio urbano
Festa della donna
Archeologia
religioso
figurativo
Marina Militare
fontane
Composizione della città di Taranto
Natura morta
sociale
Paesaggio
TA Manduria - Torre Colimena
260
20
Villa alle ginestre
242
21
Mottola Città vecchia
167
16
IL Lavoro Bendato
370
67
Il progresso industriale
367
53
Primitivo di Manduria
566
74
TARANTO
710
65
Fontana di Carlo V a Taranto
706
66
Santa Maria in Trastevere
836
84
Crocifissione
567
73
Autoritratto al cavalletto
562
65
Tribunale di Taranto
624
77
I perdoni di Taranto
575
73