Biografia

Isotto Macerini Papini nasce a Santa Maria a Monte, piccolo paese della Toscana, il 19 Aprile 1927.
Nel 1947 conclude gli studi con il titolo di Perito Areonautico e inizia la sua esperienza di lavoro nell’azienda Piaggio come disegnatore figurinista che si evolve successivamente in disegnatore progettista.
Contemporaneamente alla sua carriera lavorativa coltiva la passione per la pittura sotto il nome d’arte di Otto Macerini.
Le avanguardie artistiche lo appassionano, in particolare nei suoi molti scritti si racconta vicino al pensiero e allo stile del grande Mondrian.
Lo studio dell’ideologia del tempo e il confronto con i colleghi contemporanei lo accompagnano nell’elaborazione di uno stile pittorico personale, vicino  all’astrattismo e al Futurismo.
Otto sceglie di rappresentare soggetti e situazioni anche di vita quotidiana frammentando l’immagine attraverso una tecnica che si basa sull’accostamento di colori diversi.
Lo spettatore inizialmente spaesato di fronte alle opere finisce poi per abituare l’occhio e tradurre sempre più facilmente le opere: “Tanto più che dopo un breve soggiorno in mezzo ai quadri, la loro apparente schematicità finisce con il divenire cordiale e familiare” (La Nazione Sera, 6 Febbraio 1959).
La missione dell’artista è quella di studiare un percorso pittorico che dalla sintesi schematica dell’astrattismo torni alla più dettagliata e comprensibile arte  figurativa.
Durante la sua esperienza di pittore realizza più di 80 quadri e centinaia di bozzetti.
Nel 1959 la Galleria Spinetti a Firenze ospita una sua mostra personale in cui vengono esposte 23 delle sue opere.
Nel 1964 inizia una corrispondenza di lettere con il critico Carlo Ludovico Ragghianti che a Pisa, visiona personalmente alcune delle sue ultime opere .
Il percorso artistico di Otto Macerini si arresta con il passare degi anni per lasciare spazio a Isotto e ad una vita dedicata al lavoro e alla famiglia, senza mai abbandonare tuttavia il suo amore per l’arte e per la cultura.

Potete leggere il testo critico dell'illustre critico d'arte Prof. Ilario Luperini : https://ottomacerini.altervista.org/Otto_Macerini_Testo_Critico_Ilario_Luperini.pdf

Informazioni:  https://ottomacerini.altervista.org/

Catalogo QUADRI:  https://ottomacerini.altervista.org/quadri_otto_macerini.html

Profilo Facebook: https://www.facebook.com/share/pgsPqg8gYrgedaoE/

I quadri disponibili sono in vendita, per poter calcolare il loro valore indicativo, sul sito web è presente il coefficiente per la valutazione economica,
dato dal Prof. Ilario Luperini, non esitare a contattarmi per informazioni anche via Whatsapp  328.324.36.97  (Stefano Macerini)

Ogni quadro verrà ceduto con regolare autentica che ne attesta l'identità

QUADRI DETERIORATI .. troverete diversi quadri che necessitano di un minimo di restauro o pulizia, questi quadri vengono venduti con uno sconto del 60%