Albert Camus, “Invincibile Estate” | Il Sentimento Oceanico di Romain Rolland

di World Art Education

quadri in vendita online - Albert Camus, “Invincibile Estate” | Il Sentimento Oceanico di Romain Rolland

Descrizione

Guarda "MEDITAZIONE GUIDATA IO SONO, Dott. Massimo Marinelli" su YouTube

https://youtu.be/5AjfN_HQd10?feature=shared


Dio Esiste 



Invincibile Estate

di Albert Camus

Mia cara,

nel bel mezzo dell’odio

ho scoperto che vi era in me

un invincibile amore.

Nel bel mezzo delle lacrime

ho scoperto che vi era in me

un invincibile sorriso.

Nel bel mezzo del caos

ho scoperto che vi era in me

un’ invincibile tranquillità.

Ho compreso, infine,

che nel bel mezzo dell’inverno,

ho scoperto che vi era in me

un’invincibile estate.

E che ciò mi rende felice.

Perché afferma che non importa

quanto duramente il mondo

vada contro di me,

in me c’è qualcosa di più forte,

qualcosa di migliore

che mi spinge subito indietro.

(Albert Camus)


Fonte: 

https://www.bellezzeeoliane.it/invincibile-estate-la-meravigliosa-poesia-di-albert-camus/



Sentimento Oceanico


“Credo che, in fin dei conti, la felicità

non sia altro che il sentirsi dissolvere

in qualcosa di grande e assoluto”

Willa Cather


La poesia che allego alla fine di questo breve post è del fisico Richard Feynman, non certo un mistico ma, di sicuro, uno che sapeva sedersi e riflettere sulla vastità, sull’inconsistenza e sulla sostanza.


Credo sia un ottimo esempio di come si può guardare oltre se stessi senza perdersi e realizzando di essere parte di qualcosa di molto più vasto.


Se si si spegne per un po’ il chiacchiericcio di quella parte di mente che, a ben guardare, non fa che ripetere pochi ricorrenti pensieri, se si sta per qualche tempo davvero in silenzio davanti ad uno spazio aperto, capita di avere accesso ad uno stato di coscienza più profondo e più ampio.


Il premio Nobel Romain Rolland in una lettera a Freud definì questo stato Sentimento Oceanico: la base (laica) di ogni sentimento religioso, la sensazione di appartenere a qualcosa di più grande e di farne parte avendone coscienza.


Certo perché “sovvenga l’eterno” bisogna guardare al di là della siepe ed è più facile farlo quando almeno per un po’ si sta fuori dal consueto, quando non ci si perde nel labirinto degli automatismi di tutti i giorni, quando si tiene presente che la maggior parte delle barriere/muri/siepi non sono che pregiudizi, tracotanze, pretese di superiorità, inutili sovrastrutture. Più facile, insomma, farlo in vacanza davanti al mare o su una montagna.


Ecco perché condivido con voi il pezzo di Feynman che spero serva come una preghiera laica, un memento a lavorare per avere “una testa ben fatta più che una testa ben piena”:


Ecco le onde scroscianti

montagne di molecole

ognuna ottusamente intenta ai fatti suoi

miliardi di miliardi lontane

eppure formano all’unisono spuma bianca


Ere su ere

prima di un occhio che potesse vederle

anni dopo anni

martellare possenti la riva come ora.

Per chi? per cosa?

Su un pianeta morto

che non ospitava alcuna vita.


Senza requie mai

torturate dall’energia

prodigiosamente sprecata dal sole

riversata nello spazio.

Una briciola fa ruggire il mare.


Nel profondo del mare

tutte le molecole ripetono

l’altrui struttura

finché se ne formano di nuove e complesse

ne creano altre a propria immagine

e inizia una nuova danza.


Crescono in dimensioni e complessità

esseri viventi

masse di atomi

DNA, proteine

danzano figure ancora più intricate.


Fuori dalla culla

sulla terra asciutta

eccolo in piedi:

atomi con la coscienza;

materia con la curiosità.


In piedi davanti al mare,

meravigliato della propria meraviglia: io

un universo di atomi

un atomo nell’universo.


Richard Feynman


Fonte:

https://www.formevitali.it/2017/09/03/sentimento-oceanico/



Non c'è blu senza il giallo

e senza l'arancione.


Vincent van Gogh


Fonte:

https://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=1bc8



 


 


 




63 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    269 39.091 71,6 / 100

    Richiedi informazioni su questo quadro