GIACOMO MATTEOTTI e il francobollo al fascista Italo Foschi annuciato da Adolfo Urso partito politico Fratelli d'Italia (dal 2015) | 2 GIUGNO 1946 L'ITALIA DICE NO AL FASCISMO

di World Art Education

quadri in vendita online - GIACOMO MATTEOTTI e il francobollo al fascista Italo Foschi annuciato da Adolfo Urso partito politico Fratelli d'Italia (dal 2015) | 2 GIUGNO 1946 L'ITALIA DICE NO AL FASCISMO

Descrizione

Cento anni fa l'uccisione di Giacomo Matteotti, una cerimonia per ricordarlo all'Ars


Il segretario del Partito Socialista Unitario venne assassinato dai fascisti il 10 giugno del 1924 e sarà ricordato anche in Sicilia


Palermo Today 

Redazione 9 giugno 2024 


In occasione dei cento anni dall'uccisione di Giacomo Matteotti, segretario del Partito Socialista Unitario, assassinato a Roma da mano fascista il 10 giugno del 1924, anche in Sicilia è prevista un'iniziativa pubblica, organizzata dal Comitato siciliano per il centenario del martirio del deputato polesano. La cerimonia si terrà domani, lunedì 10 giugno, alle 16.30, nella Sala Rossa "Pio La Torre" di Palazzo dei Normanni.

Il Comitato e la Federazione italiana associazioni partigiane (Fiap), in collaborazione con i Socialdemocratici siciliani, terranno la commemorazione regionale ufficiale dell'esponente politico che guidò il partito più perseguitato dal regime fascista, il Psu, a cui si aggregarono i socialisti democratici e riformisti fedeli all'insegnamento di Filippo Turati, Matteottiani e turatiani, che erano allora impegnati con coerenza a contrastare il fascismo e le sue violenze, ma anche a mettere in guardia dagli errori del comunismo, nei cui confronti il martire Matteotti polemizzò più volte.

La celebrazione per l'omicidio di Matteotti nella sede dell'Ars sarà aperta da Antonio Matasso, docente universitario nonché presidente di Fiap Sicilia e del Comitato isolano per il centenario matteottiano, che ricorderà anche il legame di Matteotti con Messina e la Sicilia. Proprio Matasso annuncia una protesta pubblica contro la recente decisione di emettere un francobollo dedicato ad Italo Foschi, squadrista fascista ed antisemita che indirizzò delle lodi agli assassini di Matteotti.


Fonte:

https://www.palermotoday.it/cronaca/anniversario-omicidio-giacomo-matteotti-cerimonia-ars-2024.html

Lettera43

Home » Politica » Un francobollo per il fascista Italo Foschi, altra vergogna che sdogana il revisionismo

Un francobollo per il fascista Italo Foschi, altra vergogna che sdogana il revisionismo

Giulio Cavalli

08/06/2024

Il ministero del Made in Italy guidato da Urso ha celebrato così il primo presidente dell'As Roma. Che però fu anche squadrista, pupillo dell’antisemita Farinacci, fedele servitore di Mussolini.

Tra saluti romani e negazione dell'antifascismo, ogni giorno il governo Meloni sposta l’asticella per vedere l’effetto che fa.

Fonte

https://www.lettera43.it/francobollo-italo-foschi-fascista-presidente-roma/

2 GIUGNO 1946

L'ITALIA DICE NO AL FASCISMO 

I risultati del referendum

La Repubblica ottenne poco più del 54 per cento dei voti. A esprimersi, fu un’Italia spaccata tra Nord e Sud. Il Nord votò a maggioranza repubblicana mentre il Sud confermò la tradizionale fedeltà all’istituto monarchico. Votarono l’89,08%. Vuole dire 25 milioni di italiani su un totale di 28 aventi diritto. Fa impressione.


Fonte 

https://www.infodata.ilsole24ore.com/2024/06/02/2-giugno-festa-della-repubblica-il-referendum-litalia-spaccata-in-due-e-quel-che-resta-delle-monarchie/



Adolfo Urso

politico italiano (1957-)


Adolfo Urso (Padova, 12 luglio 1957) è un politico italiano, presidente della Fondazione Farefuturo e senatore della Repubblica per Fratelli d'Italia dal 2018. È stato già deputato alla Camera dal 1994 al 2013, per un totale di cinque legislature. Dal 22 ottobre 2022 è ministro delle imprese e del made in Italy nel governo Meloni.[4]...


Vita privata 

Sposato con una cittadina ucraina di Lugansk, Olga Sokhnenko. La coppia ha un figlio.[45]

https://it.wikipedia.org/wiki/Adolfo_Urso



Esercito Italiano 

https://www.facebook.com/EsercitoItaliano


Carabinieri 

https://www.facebook.com/carabinieri.it


24 Maggio 2024


50 anni fa, a Torino, nasceva il Nucleo Speciale di Polizia Giudiziaria, costituito da 40 Carabinieri scelti dal Generale dalla Chiesa per svolgere le più complesse indagini a livello nazionale. 

Nel video del giornalista Fabrizio Feo, realizzato in occasione del trentennale del Raggruppamento Operativo Speciale, un approfondimento sul metodo investigativo.


Guarda il Video Originale  

https://www.facebook.com/carabinieri.it







63 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    268 38.700 71,6 / 100

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.735
    150
    Sguardo di Donna
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.278
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.766
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.982
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.266
    150
    Sorpresa
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.173
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.204
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.846
    150