LA BELLEZZA IRRADIA TUTTO E TUTTI OMAGGIO A JANUSZ KORCZAK E BAMBINI

di World Art Education

quadri in vendita online - LA BELLEZZA  IRRADIA TUTTO E TUTTI  OMAGGIO A JANUSZ KORCZAK E BAMBINI

Descrizione

PER CHI NON LO AVESSE ANCORA METABOLIZZATO...

IL FUTURO È NELLA NATURA...!!!

Stefano Scolari 


LA BELLEZZA

Una poesia al giorno, con le parole di Peppino Impastato: “Se si insegnasse la bellezza alla gente…”


PEPPINO IMPASTATO

«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi sorti all’improvviso, con tutto il loro squallore, da operazioni speculative, ci si abitua con pronta facilità, si mettono le tendine alle finestre, le piante sul davanzale, e presto ci si dimentica di come erano quei luoghi prima, ed ogni cosa, per il solo fatto che è così, pare dover essere così da sempre e per sempre. È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore».


Fonte:

https://www.ravennanotizie.it/cultura-spettacolo/2020/05/09/una-poesia-al-giorno-con-le-parole-di-peppino-impastato-se-si-insegnasse-la-bellezza-alla-gente/


*


Peppino Impastato, 1948-1978

giornalista e attivista, assassinato dalla mafia


Fonte 

https://it.wikipedia.org/wiki/Peppino_Impastato



Luigi Impastato

Mafioso Italiano 


Luigi Impastato (Cinisi, 12 ottobre 1904 – Cinisi, 19 settembre 1977) è stato un mafioso italiano, legato a Cosa nostra, noto per essere stato il padre dell'attivista antimafia Peppino Impastato e amico e complice del boss Gaetano Badalamenti.


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Impastato



“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri (...) Cosicché essere colto, essere filosofo lo può chiunque voglia.”


ANTONIO GRAMSCI


Fonte:

https://www.frasicelebri.it/frase/antonio-gramsci-cultura-non-e-possedere-un-magazzi/?utm_source=internal&utm_medium=link&utm_campaign=phrase_snippet_wholetruncated



«Bisogna impedire a quel cervello di funzionare per almeno vent'anni». Questa la dichiarazione del p.m. fascista Isgrò nei confronti di Antonio Gramsci, che interpretava sostanzialmente la volontà personale di Benito Mussolini


30 Settembre 2009 


La Storia Siamo Noi - Antonio Gramsci 1


Guarda il video:

https://youtu.be/YjEGiTnAJMM



GRAMSCI TRADITO DA TOGLIATTI, NUOVI INDIZI PER UN COMPLOTTO


«onorevole Gramsci, lei ha degli amici che certamente desiderano che lei rimanga un pezzo in galera»


ESCLUSIVO Un documento inedito conservato negli archivi del Comintern a Mosca avvalora la tesi della congiura per non far uscire dal carcere fascista il leader del Pcd’I


di Silvio Pons*


Fonte 

https://www.socialismoitaliano1892.it/2018/04/08/gramsci-tradito-da-togliatti-nuovi-indizi-per-un-complotto/


Antonio Gramsci

politico, filosofo, politologo, giornalista, pedagogista, linguista e critico letterario italiano, segretario generale del Partito Comunista Italiano (1891-1937)


Antonio Sebastiano Francesco Gramsci (Ales, 22 gennaio 1891 – Roma, 27 aprile 1937) è stato un politico, filosofo, politologo, giornalista, linguista e critico letterario italiano.


Gramsci nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, divenendone leader dal 1924 al 1927 e ricoprendone la carica di Redattore capo o segretario dal 1924 al 26 gennaio 1926 e, dopo questa data, e fino al 1927, segretario generale del partito. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime fascista.


Successore: Palmiro Togliatti


Fonte 

https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Gramsci






62 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    266 38.351 71,5 / 100
    Scopri di più