quadri in vendita online - Janusz Korczak Le regole della vita

Descrizione

Pedagogia per giovani e adulti


Sinossi


Quando nel 1929 Janusz Korczak pubblica Le regole della vita ha uno scopo ben preciso: costruire “una pedagogia per i giovani e per gli adulti”, come indica il sottotitolo; mettere a disposizione di tutti gli adulti e di tutti i giovani – insieme – un saggio, un libro scientifico che permetta di meglio comprendere quel che si gioca effettivamente nelle relazioni interumane e nello spirito dei bambini. Per oltre ottant’anni questo libro ha conservato la sua verità e il suo segreto: accompagnare piccoli e grandi nella giungla dei loro desideri, e soprattutto delle attese spesso contraddittorie degli adulti, per meglio comprendere la complessità delle regole, quasi sempre implicite e mai davvero esplicitate, che reggono le relazioni nella società, in famiglia, così come nella vita scolastica, nel mondo dei giochi, nelle compagnie. Solo ponendo innanzi punti di chiarezza assoluta nei sentimenti e negli ideali che animano tutte queste realtà della vita, diviene possibile aiutare i bambini e i giovani a costruire il proprio progetto di vita e a migliorarsi nella prospettiva di un mondo più giusto, più umano, più solidale, a misura delle proprie aspirazioni. Proprio questo concerne anche gli adulti.


Janusz Korczak (Varsavia 1878-Treblinka 1942), educatore, medico, scrittore, ha dedicato la sua vita alla causa dei bambini in un’epoca turpe della storia. La sua opera pedagogica e letteraria è gigantesca e non ancora pienamente edita. La sua azione di precursore della rivoluzione del rispetto del bambino, il suo lavoro di coordinatore di due orfanotrofi a Varsavia tra le due guerre mondiali, la sua attività di insegnante e di formatore, il suo impegno con la stampa e con la radio agli esordi del XX secolo, la sua azione coerente di protezione dei bambini nell’inferno del ghetto di Varsavia durante l’occupazione nazista, la sua scelta di accompagnare i bambini selezionati per il campo di sterminio di Treblinka, fanno di lui il padre spirituale dei diritti del bambino.


Fonte:

https://www.mimesisedizioni.it/libro/9788857536989



358 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.717
    150
    Sguardo di Donna
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.261
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.743
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.970
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.255
    150
    Sorpresa
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.155
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.180
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.829
    150
    Scopri di più