Ma come si può isolare un giudice? Giovanni Falcone

di World Art Education

quadri in vendita online - Ma come si può isolare un giudice? Giovanni Falcone

Descrizione

«Gli uomini passano, le idee restano» 

18 Maggio 1939 

nasceva il giudice Giovanni Falcone

Radiocorriere Tv 

https://www.facebook.com/share/v/mYb2jYDWYq86ufHf/



Michele Placido legge Giovanni Falcone

"una vita contro la mafia"

Guarda su YouTube

https://youtu.be/HTpj5UywTN0?feature=shared



Rai Storia

Contemporanea

Scuola Secondaria 2°

Scuola Secondaria 1°

Giovanni Falcone:

una vita contro

la mafia

Letture di Michele Placido


Sabato 23 maggio 1992 alle 17:40 strage di Capaci: perdono la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta: Antonio Montinaro, Rocco Di Cillo e Vito Schifani. In questo filmato realizzato per il TG1 la sera dei suoi funerali si ripercorre - attraverso la voce narrante dell'attore Miichele Placido – la vicenda umana e professionale del giudice assassinato, con stralci di interviste e memorie.


Dal popolare quartiere della vecchia Palermo dove Giovanni Falcone è nato, al rapporto con i familiari, agli anni della scuola e della facoltà di giurisprudenza, viene raccontata la formazione del giovane magistrato. 


Si ripercorrono in forma di diario il primo incarico in magistratura nella piccola città di Lentini, gli anni alla procura di Trapani, l’arrivo a Palermo e la collaborazione con il capo dell’ufficio istruzione Rocco Chinnici.


In conclusione una riflessione di Giovanni Falcone sulla lotta alla mafia: la certezza di poterla sconfiggere passa solo attraverso un effettivo e serio impegno dello Stato contro di essa.

Fonte:

https://www.raiscuola.rai.it/storia/articoli/2021/01/Giovanni-Falcone-una-vita-contro-la-mafia-67d09fef-1e3b-4cbb-8f1e-23f26b16516f.html



Giovanni Falcone - FILM COMLETO ITA - GIALLO/DRAMMATICO/STORICO/MAFIA - 1993 - Michele Placido 

Guarda su YouTube

https://youtu.be/KpCahspLrkI?feature=shared



Michele Placido (1946) è una delle personalità più versatili del panorama artistico italiano. Attore e regista teatrale e cinematografico, sceneggiatore, drammaturgo e produttore, Placido ha saputo distinguersi in ogni ambito da lui affrontato. Sin da giovane, ha saputo ritagliarsi spazi importanti sia in teatro che al cinema, lavorando rispettivamente per registi come Luca Ronconi, Giuseppe Patroni Griffi, Giorgio Strehler, Mario Monicelli, Sergio Citti e Francesco Rosi, solo per citarne alcuni. La popolarità è però arrivata grazie alla sua memorabile interpretazione del commissario Cattani nella serie televisiva La piovra (1984-1989) che lo ha consacrato come uno dei volti più noti e apprezzati dal grande pubblico. Negli anni, Placido ha saputo continuare a lavorare su più fronti, passando con regolarità dietro la macchina da presa e diventando un regista apprezzato in tutta Europa. Il suo più grande successo in questi vesti è stato sicuramente Romanzo criminale (2005) pellicola capace di dare il via a serie televisive ed affini.


Fonte:

https://ilmeglioditutto.it/spettacolo/film/migliori-attori-cinematografici-italiani-contemporanei/



Esercito Italiano 

https://www.facebook.com/EsercitoItaliano


Carabinieri 

https://www.facebook.com/carabinieri.it


24 Maggio 2024


50 anni fa, a Torino, nasceva il Nucleo Speciale di Polizia Giudiziaria, costituito da 40 Carabinieri scelti dal Generale dalla Chiesa per svolgere le più complesse indagini a livello nazionale. 

Nel video del giornalista Fabrizio Feo, realizzato in occasione del trentennale del Raggruppamento Operativo Speciale, un approfondimento sul metodo investigativo.


Guarda il Video Originale  

https://www.facebook.com/carabinieri.it



Accasfilm 


CONOSCERE IL PASSATO PER

COMPRENDERE IL FUTURO


Pagina Facebook


Enzo Biagi 


https://www.facebook.com/AccasFilm



18 Giugno 2021


Roberto Cingolani “l’essere umano è un parassita, consuma energia senza produrre nulla”


https://grandeinganno.it/2021/06/18/roberto-cingolani-lessere-umano-e-un-parassita-consuma-energia-senza-produrre-nulla/




Chi è un mafioso?

Audio Carlo Alberto dalla Chiesa 

Generale Esercito Italiano 


https://www.facebook.com/share/r/Ruuuo8zjJrzD5hqw/




ANALISI DELLA

COAGULAZIONE 

NEI PAZIENTI 

SOTTOPOSTI A

VACCINAZIONE 

COVID-19


*


EMOCROMO CON 

CONTA PIASTRINE


TEMPO DI PROTROMBINA


PIT


FIBRINOGENO


ANTITROMBINA III


D-OMERO


Ospedale di Mestre



Segui i soldi, troverai la mafia: un podcast racconta come il «metodo Falcone» fa scuola


di Roberto Galullo e Angelo Mincuzzi


19 maggio 2022


https://www.ilsole24ore.com/art/segui-soldi-troverai-mafia-podcast-racconta-come-metodo-falcone-fa-scuola-mondo-AEezZbZB




INVITALIA PER IL PNRR

Tutte le attività di Invitalia per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza


Fonte Invitalia 

https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/invitalia-per-il-pnrr




2 MARZO 2021 

LE NOMINE SUL TAVOLO DI DRAGHI

BERNARDO MATTARELLA VERSO INVITALIA


Il manager preferito da Giuseppe Conte potrebbe essere rimpiazzato da Bernardo Mattarella, amministratore delegato di Mediocredito centrale, nipote del Capo dello Stato. Una struttura, quella del Mediocredito, che in questo anno di pandemia ha girato a pieno ritmo per aiutare le pmi che hanno chiesto i finanziamenti al fondo di garanzia.


https://www.dire.it/02-03-2021/608392-le-nomine-sul-tavolo-di-draghi-bernardo-mattarella-verso-invitalia/




INVITALIA 


Mediocredito Centrale, confermati il Presidente, Massimiliano Cesare e l’AD, Bernardo Mattarella


17/04/2020


Presidente 

Massimiliano Cesare 

Confermato il17/04/2020


Amministratore delegato

Bernardo Mattarella 

Confermato il17/04/2020


Settore 

Amministrazione governativa

Prodotti Incentivi alle imprese


Fatturato 372,4 milioni di euro (2018)

Utile netto 7,9 milioni di euro (2018)


Dipendenti 1.858 (2018)


Sede centrale Invitalia a Roma, via Calabria 46

https://www.facebook.com/Invitalia-131249503590272/


STORIA

Nasce nel 1999 come Sviluppo Italia S.p.A. 

in seguito al decreto legislativo n. 1 del 9 gennaio 1999 deliberato dal Governo D'Alema I


Riordino degli enti e delle società di promozione e istituzione della società 

Sviluppo Italia che disponeva la fusione di:


• SPI

• Itainvest (ex Gepi)

• IG (S.p.a. per l'imprenditorialità giovanile)          

• Insud (promozione e sviluppo di imprese turistiche e termali)

• Ribs (strumento operativo del Ministero delle risorse agricole, alimentari e forestali sul risanamento agro-industriale zuccheri) •ENI-Sud

•Finagra (promozione nel settore agro alimentare).


Un un'unica azienda per rilanciare lo sviluppo industriale del Mezzogiorno d'Italia dopo la scomparsa della Cassa del Mezzogiorno. 

Dal 2003 rientra nella sua missione anche l'attrazione di investimenti esteri.


In ottemperanza ad una specifica norma della legge finanziaria 2007, Invitalia è chiamata ad un piano di riordino, dismissioni e rilancio del gruppo che il 23 luglio 2008 assume la denominazione di Invitalia.


Vertici aziendali


Il consiglio di amministrazione di Invitalia è stato rinnovato il 6 luglio 2022. Bernardo Mattarella è stato nominato Amministratore Delegato e Rocco Sabelli Presidente.


Sono stati nominati nel consiglio di amministrazione Claudia Colaiacomo, Carmela D’Amato e Anna Lambiase


Fonte 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Invitalia




INVITALIA 


Rocco Sabelli


Presidente


Classe 1954, molisano di Agnone, Rocco Sabelli è stato nominato Presidente di Invitalia l’8 luglio 2022.


Ha una lunga esperienza in campo industriale con incarichi nelle maggiori corporate italiane.

E’ stato Amministratore delegato di Piaggio (2003/2006), di IMMSI – OMNIAINVEST (2002/2006) e di Alitalia (2008/2012).

E’ stato azionista e Presidente di DATASERVICE SpA (2007/2008), Direttore Generale di TELECOM Italia (1999/2001) e di TIM (1998/1999).


Presidente della Nuova INDENI SpA – Gruppo ENI, dal 1990 al 1992, è stato Operating Partner del Fondo di private equity Clessidra dal 2012 al 2016 ed è attualmente Partner dei Fondi 4R e NUO Capital.

E' stato consigliere indipendente di TIM dal 2018 al 2021 e investitore nel Fondo di venture capital P101.


Fonte 

https://www.invitalia.it/chi-siamo/il-management/il-presidente




BERNARDO MATTARELLA

Padre del Presidente 

della Repubblica Sergio Mattarella


L' ATTEGGIAMENTO 

NEI CONFRONTI DELLA MAFIA


Secondo lo storico Giuseppe Casarrubea Mattarella era ritenuto vicino al boss di Alcamo Vincenzo Rimi, considerato in quegli anni al vertice di Cosa nostra.


https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Mattarella




Vincenzo Rimi

mafioso italiano (1902-1975)


Vincenzo Rimi (Alcamo, 6 maggio 1902 – Alcamo, 28 marzo 1975) è stato un mafioso italiano, legato a Cosa Nostra.


Biografia 


Figlio di un ricco proprietario terriero della seconda metà dell’ottocento, negli anni quaranta divenne il capo della cosca mafiosa del mandamento di Alcamo. 

Il sociologo Pino Arlacchi scrive che Vincenzo Rimi era "considerato come il leader morale di tutta Cosa Nostra siciliana degli anni Cinquanta e Sessanta".


Il figlio Filippo Rimi (1923) divenne cognato di Gaetano Badalamenti, avendo sposato la sorella della moglie. La figlia Antonina sposò il castellammarese Antonino Buccellato, esponente mafioso ucciso nel 1981. Fu sempre vicino ad ambienti politici della Democrazia Cristiana, in particolare al castellammarese Bernardo Mattarella. 

Il 16 settembre 1957 prese parte all'incontro all'Hotel delle Palme di Palermo, tra i boss della mafia americana e quella siciliana.


Fu condannato in primo grado e in appello all'ergastolo per l'assassinio, 

il 30 gennaio 1962, di Salvatore Lupo Leale, figlio di Serafina Battaglia. 

Il giovane era stato ucciso perché aveva progettato di vendicarsi dei Rimi, che riteneva colpevoli dell'omicidio del padre, espulso da Cosa Nostra. La Battaglia fu la prima donna che testimoniò contro un boss mafioso. Però nel 1971, in Cassazione la condanna fu annullata. 

Il nuovo processo portò il 13 febbraio 1979 all'assoluzione dei Rimi per insufficienza di prove. Il vecchio Rimi morì, nel suo letto, prima di quest'ultima sentenza. Secondo la testimonianza di Tommaso Buscetta, l'assoluzione dei Rimi fu possibile grazie a Gaetano Badalamenti, il quale richiese addirittura l'intervento dell'onorevole Giulio Andreotti recandosi personalmente presso il suo studio romano: i giudici del processo Andreotti ritennero riscontrata la circostanza dell'incontro tra Badalamenti e lo statista democristiano ma esclusero l’intervento manipolatorio di Andreotti


Fonte Wikipedia:

https://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Rimi




Bernardo Mattarella

politico italiano (1905-1971)


Bernardo Mattarella (Castellammare del Golfo, 15 settembre 1905 – Roma, 1º marzo 1971) è stato un politico italiano, più volte ministro della Repubblica Italiana.


L'atteggiamento nei confronti della Mafia


Nella fase iniziale del secondo dopoguerra era stato sospettato di essere «...tra i referenti nel rapporto tra la DC e la mafia». Di questo nel 1992 venne accusato anche dall'ex ministro Claudio Martelli: "Bernardo Mattarella secondo gli atti della Commissione antimafia e secondo Pio La Torre (1976), fu il leader politico che traghettò la mafia siciliana dal fascismo, dalla monarchia e dal separatismo, verso la DC".


Secondo lo storico Giuseppe Casarrubea Mattarella era ritenuto vicino al boss di Alcamo Vincenzo Rimi, considerato in quegli anni al vertice di Cosa nostra.


Fonte Wikipedia:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Mattarella




GIORNALE DI SICILIA 


Maria Mattarella 

nuovo segretario 

generale della Regione


30 DICEMBRE 2017


https://gds.it/articoli/politica/2017/12/30/maria-mattarella-nuovo-segretario-generale-della-regione-e-arrivata-la-nomina-99bbb7bf-4918-4b45-bcc8-c06bd2b32608/




Segretario Generale | Regione Siciliana 


Maria Mattarella

Segretario Generale

Palazzo d'Orleans - Piazza Indipendenza 21 90129 PA Italia

Telefono: 091 7075303

Fax: 091 7075302

[email protected]


Fonte 

https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/presidenza-regione/segreteria-generale/segretario-generale




Noi ci dobbiamo ribellare. 

Prima che sia troppo tardi!

Prima di abituarci alle 

loro facce!

Prima di non 

accorgerci 

più di niente!


PEPPINO IMPASTATO 


Fonte:

https://masferrario.blogspot.com/2019/07/cit-noi-ci-dobbiamo-ribellare-peppino.html?m=1


*


Peppino IMPASTATO, 1948-1978

giornalista e attivista, assassinato dalla mafia


Fonte 

https://it.wikipedia.org/wiki/Peppino_Impastato




Luigi Impastato

Mafioso Italiano 


Luigi Impastato (Cinisi, 12 ottobre 1904 – Cinisi, 19 settembre 1977) è stato un mafioso italiano, legato a Cosa nostra, noto per essere stato il padre dell'attivista antimafia Peppino Impastato e amico e complice del boss Gaetano Badalamenti.


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Impastato


MAFIA - IL MAGISTRATO UN MESE PRIMA DI ESSERE UCCISO. «ERA PROVATO, APPESANTITO, PIEGATO»


Borsellino disse: io nel nido di vipere


Così definì la procura secondo la testimonianza di un collega


Giovanni Bianconi


5 maggio 2012 | 9:23


Fonte: 

https://www.corriere.it/cronache/12_maggio_05/borsellino-nido-vipere-bianconi_3575294c-9675-11e1-a8a2-11f8cf758d5e.shtml




Leoluca Orlando contro Giovanni Falcone - per non dimenticare


L'allora sindaco di Palermo e leader 


della Rete contro il magistrato Giovanni Falcone.


Guarda il video:


https://m.youtube.com/watch?v=k5JGWBP7U8Y&feature=youtu.be




Leoluca Orlando (Palermo, 1º agosto 1947) è un politico italiano


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Leoluca_Orlando




La Rete


Leader


Leoluca Orlando


Presidente


Leoluca Orlando


Coordinatore


Alfredo Galasso (1991-1996),


Franco Piro (1996-1999)


Portavoce


Franco Piro (1992-1996)


Esponenti de La Rete 


Letizia Battaglia


Giovanni Campo


Girolamo Cannariato


Antonino Caponnetto


Nando Dalla Chiesa


Marco Damilano


Franco Danieli


Francesco de Notaris


Claudio Fava


Alfredo Galasso


Giuseppe Gambale


Raniero La Valle


Carmine Mancuso


Carmelo Milazzo


Diego Novelli


Mario Occhipinti


Leoluca Orlando


Carlo Palermo


Maria Cristina Perugia


Ennio Pintacuda


Francesco Piro


Rino Piscitello


Paolo Prodi


Giuseppe Scozzari


Laura Rozza


Marilena Samperi


Alessandra Siragusa


Sito web


https://web.archive.org/web/19990417173842/http://www.larete.it/


La Rete 


https://it.m.wikipedia.org/wiki/La_Rete_(partito_politico)


Costanzo Show Totò Cuffaro

aggredisce Giovanni Falcone

Guarda su YouTube

https://youtu.be/Z_EIHrkwiU4?feature=shared






70 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    265 38.196 71,5 / 100

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.733
    150
    Sguardo di Donna
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.274
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.758
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.977
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.262
    150
    Sorpresa
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.166
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.199
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.844
    150
    Scopri di più