MANICOMIO 2025 IN MEMORIA DI ROBERTO BOLAÑO

di World Art Education

quadri in vendita online - MANICOMIO 2025 IN MEMORIA DI ROBERTO BOLAÑO

Descrizione

Letteratura per la salvezza. 

Roberto Bolaňo e Franco Basaglia.

BY MICHELA  

16 AGOSTO 2015


Un romanzo – mondo, “2666”: il manicomio come destino possibile.


Fonte: 

https://www.news-forumsalutementale.it/letteratura-per-la-salvezza-roberto-bolano-e-franco-basaglia/?fbclid=IwAR1CJziVlPqjzqLMi67nyBsmEzQJ9XNHddmpzKd7VIZ82N1Jvwh68B1FlbY




È dell'inferno dei poveri che è fatto il paradiso dei ricchi.


Victor Hugo


Fonte:

https://www.lefrasi.com/frase/victor-hugo-inferno-dei-poveri-fatto-paradiso-dei




“Che Dio, se esiste, abbia pietà di noi. È a questo che si riduce tutto.”


ROBERTO BOLAÑO


Frasi di “I detective selvaggi”


Fonte

https://www.frasicelebri.it/s-libro/i-detective-selvaggi/



Roberto Bolaño Ávalos (Santiago del Cile, 28 aprile 1953 – Barcellona, 15 luglio 2003) è stato uno scrittore, poeta e saggista cileno.


Premi


Nel 1998 vinse il Premio Herralde per la sua opera Los detectives salvajes, per la quale ottenne anche il Premio Rómulo Gallegos nel 1999. Nel 2004, un anno dopo la morte, ottenne postumo il premio Salambó alla migliore opera scritta in castigliano, con 2666.


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Bola%C3%B1o




Perché Roberto Bolaño è il più grande scrittore per il ventunesimo secolo | Holden Classic


Guarda il video: 

https://youtu.be/h-ZFrbKXPtM



STORIA

L’ultimo discorso di Salvador Allende: 

“La storia è nostra e la fanno i popoli”


Pubblicato il 12 dicembre 2019


Fonte: 

https://francescodipalo.wordpress.com/2019/12/12/lultimo-discorso-di-salvador-allende-la-storia-e-nostra-e-la-fanno-i-popoli/




Presidente 

Salvador Allende

11 Settembre 1973

l'ultimo discorso 

Guarda il video:

https://youtu.be/nwIXah4gGgE?si=ftVUxRgte5aqy6w_



FUTURO 

PROSSIMO 

Immortali entro il

2045: la previsione

shock del futurista

Cordeiro


Gianluca Riccio


11 Giugno 2024


Fonte

https://www.futuroprossimo.it/2024/06/immortali-entro-il-2045-la-previsione-shock-del-futurista-cordeiro/#:~:text=In%20una%20previsione%20audace%2C%20Cordeiro,beneficiare%20delle%20terapie%20di%20ringiovanimento.

World 

Economic 

Forum 


Narendra Modi

Prime Minister of India, Office of the Prime Minister of India


MA in Political Science, Gujarat University. Formerly, worked with Rashtriya Swayamsevak Sangh (RSS), a nationalist organization devoted to nation building; then with the Bharatiya Janta Party organization at national and state level. 2001, Chief Minister of Gujarat; served four terms. Since May 2014, Prime Minister of India, becoming the first ever PM to be born after India attained Independence. Has embarked on a journey of all-round and inclusive development where every Indian can realize their hopes and aspirations. Author of several books, including poetry.


Fonte:

https://www.weforum.org/people/narendra-modi


Sundar Pichai

Dirigente d'azienda indiano-americano, CEO di Google LLC e Alphabet Inc.


Pichai Sundararajan (Madurai, 10 giugno 1972) è un dirigente d'azienda indiano naturalizzato statunitense, amministratore delegato di Google Inc. dal 2 ottobre 2015 e di Alphabet dal 3 dicembre 2019. Entrato in Google nel 2004 ha ideato e curato lo sviluppo di alcuni software dell'azienda come Google Chrome, Chrome OS, Google Maps, Gmail, Google Drive e Android. Nel 2019 risulta il manager più pagato d'America con 280 milioni di dollari,[1] nel 2020 è incluso dalla rivista Time tra le 100 persone più influenti.


Biografia


Pichai è nato a Madurai, Tamil Nadu, India[3], dove ha passato la sua infanzia. Suo padre è stato un ingegnere elettrico presso la General Electric e ha diretto un'azienda operante nel medesimo settore.[4][5][6] Pichai si è laureato in ingegneria dei metalli presso l'Istituto Indiano di Tecnologia di Kharagpur.[7] Ha inoltre conseguito un Master of Science all'Università di Stanford e un Master in business administration alla Wharton School of the University of Pennsylvania.[8]


Carriera


Pichai ha lavorato nel campo dell'ingegneria nel product management presso la Applied Materials e come consulente amministrativo alla McKinsey & Company.[9] Pichai è entrato in Google nel 2004, dove ha curato la gestione di alcuni prodotti dell'azienda come Google Chrome[10], Chrome OS e Google Drive. Ha anche supervisionato lo sviluppo di diverse applicazioni come Gmail e Google Maps.[11][12] Nel novembre 2009, Pichai ha presentato Chrome OS e il Chromebook, la cui fase di sperimentazione è iniziata nel 2011 per concludersi l'anno successivo, quando tali prodotti vennero commercializzati. Nel marzo del 2013 Pichai ha iniziato a sovraintendere anche ad Android, il sistema operativo per mobile di Google.[13] Nel 2014 voci lo davano come uno dei candidati all'amministrazione di Microsoft.[14]


Pichai è stato nominato amministratore delegato di Google il 10 agosto 2015 dopo essere diventato precedentemente Product Chief dal precedente CEO, Larry Page, il 24 ottobre 2014. Ha ricoperto il suo ruolo a partire dal 2 ottobre 2015, una volta completata l'apertura della Alphabet, una holding del colosso statunitense.[15]


Vita privata


È sposato con Anjali Pichai, ingegnere chimico, conosciuta presso l'Istituto Indiano di Tecnologia di Kharagpur, con cui ha avuto due figli.

Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Sundar_Pichai


Teosofia

insieme di dottrine esoterico-filosofiche rese popolari nel XIX secolo da Helena Petrovna Blavatsky


Secondo Helena Blavatsky, ogni religione si rapporto con la cabbala, la teosofia e l'occultismo, incluse il Giudaismo e i maomettani. Unica eccezione sono i cristiani la cui dottrina della salvezza porta a sconfessare la pratica della teurgia.L'ebraico lamad significa "Dio insegna". Nella lingua volgare tibetana, lama significa "strada" o "cammino" e, in senso figurato, "via", come "via della saggezza e della salvezza", ma anche "croce". NellaL'irlandese luah significa "capo spirituale" e capo di una Chiesa.


Fonte 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Teosofia


Razza ariana 


Helena Blavatsky, fondatrice della Teosofia, sosteneva che l'umanità fosse discendente da una serie di "razze radici", denominando la quinta di queste (su sette) "razza ariana"; pensò anche che gli Ariani originariamente provenissero dal continente perduto di Atlantide e descrisse le razze ariane con le seguenti parole:


«"le razze ariane, ad esempio, che ora variano dal marrone scuro, quasi nero, al rosso-marrone-giallo, fino al colore cremoso più chiaro, sono ancora oggi tutte un'unità ed uno stesso gruppo, la quinta razza radice che ha conosciuto la sua primavera a partire da un solo progenitore, (...) che si dice abbia vissuto oltre 18.000.000 di anni fa e che fino a 850.000 anni fa - al momento del deflusso degli ultimi sopravvissuti - viveva nel grande continente di Atlantide"[16].»


Blavatsky utilizzò la parola "razza radice" come termine tecnico per descrivere l'evoluzione umana durante gli immensi periodi di tempo della sua cosmologia. Tuttavia sostenne anche che vi fossero popoli moderni non ariani, che erano per natura inferiori agli ariani; contrappose regolarmente gli ariani alla "cultura semitica", a detrimento di quest'ultima, affermando che i popoli semitici fossero un tipo di ariani diventati "spiritualmente degenerati e perfezionatisi soltanto nell'ambito del materialismo"[17]. Ella affermò inoltre che alcuni popoli sono delle creature semi-animali; tra questi ultimi vi incluse gli aborigeni della Tasmania, gli aborigeni australiani e le tribù di montagna presenti in Cina; sempre secondo questa opinione esisterebbero anche un notevole numero di popoli misti "Lemuro-Atlantidei" prodottisi da vari incroci con tali razze semi-umane, ad esempio i selvaggi del Borneo, i Vedda dell'isola di Ceylon, la maggior parte degli australiani non bianchi, i boscimani, i negritos, gli Andamanesi[18] e via di seguito.


Helena Blavatsky e Henry Steel Olcott, fondatori della Teosofia


Fonte: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Razza_ariana


ENCICLOPEDIA DELL'OLOCAUSTO 


STORIA DELLA SVASTICA


La svastica è un simbolo molto antico, usato da diverse culture per almeno 5.000 anni prima che Adolf Hitler ne facesse il fulcro della bandiera nazista. L’uso che alcuni gruppi estremisti ne fanno ai giorni nostri non fa che alimentare l’odio associato a questo simbolo.


EVENTI PRINCIPALI


1

Per molto tempo, la svastica fu considerata un simbolo di prosperità in molte società in India, Cina, Africa, America pre-colombiana, e in Europa.


2

Adolf Hitler ideò la bandiera nazista nel 1920, utilizzando la svastica e i tre colori della bandiera imperiale, rosso, nero, e bianco.


3

I simboli nazisti, compresa la bandiera con la svastica, sono oggi proibiti in molti paesi, inclusa la Germania.


Fonte:

https://encyclopedia.ushmm.org/content/it/article/history-of-the-swastika



Transumanesimo

movimento culturale


Il transumanesimo (o transumanismo, a volte abbreviato con >H o H+ o H-plus) è un movimento culturale che sostiene l'uso delle scoperte scientifiche e tecnologiche per aumentare le capacità fisiche e cognitive e migliorare quegli aspetti della condizione umana che sono considerati indesiderabili, come la malattia e l'invecchiamento, in vista anche di una possibile trasformazione post umana.


Il transumanesimo è dunque:


Supporto per il miglioramento della condizione umana attraverso tecnologie di miglioramento della vita, come l'eliminazione dell'invecchiamento e il potenziamento delle capacità intellettuali, fisiche o fisiologiche dell'uomo, come affermano il ricercatore biochimico Aubrey de Grey e Larry Page, cofondatore di Google.[6]


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Transumanesimo


Helena Blavatsky

filosofa e teosofa russa


 Helena Blavatsky, Madame Blavatsky (Dnipro, 12 agosto 1831 – Londra, 8 maggio 1891), è stata una filosofa, teosofa, saggista occultista e medium russa naturalizzata statunitense.


Nota anche con le iniziali del suo acronimo, HPB, fu la cofondatrice della Società Teosofica nel 1875; come leader teorica internazionale della teosofia moderna compilò testi di esoterismo e occultismo quali Iside svelata e La dottrina segreta.


Nata da una famiglia aristocratica di origini russo-tedesche in terra di Ucraina, fin da bambina viaggiò lungamente per tutto l'impero russo. In gran parte autodidatta, sviluppò un forte interesse nei confronti dell'esoterismo occidentale durante l'adolescenza; secondo le sue successive dichiarazioni, dal 1849 intraprese una serie di viaggi in tutto il mondo, visitando il continente europeo, le Americhe e il subcontinente indiano.


Fonte:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Helena_Blavatsky


Secondo gli ideologi nazionalsocialisti la razza ariana sviluppò una civiltà che dominò il mondo intero negli ultimi cinquemila anni.


Questa civiltà declinò però in molti paesi al di fuori del continente europeo perché le "razze inferiori" mischiarono il loro sangue con quello ariano; tracce della civiltà ariana sarebbero quindi ancora visibili nel Tibet (attraverso il buddhismo[28]), in Cina (Tocari[29]) e nel subcontinente indiano.


Ernst Schäfer in Tibet assieme a due monaci del buddhismo tibetano.


Già prima della salita al potere di Hitler, nel 1931-32 Heinrich Himmler inviò l'ornitologo e zoologo tedesco Ernst Schäfer in Tibet e in Nepal (vedi spedizioni naziste in Tibet), che vennero visti come la culla della civiltà, dove ritenne fossero comparsi i primi ariani.


Con lui vi era anche l'antropologo Bruno Beger, che effettuò tutta una serie di misure di biometria sui nativi. 


La convinzione di un'unica civiltà indoeuropea millenaria portò il movimento nazionalsocialista ad adottare come simbolo ufficiale un antico simbolo indoeuropeo: la svastica (in tedesco Swastika).

Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Razza_ariana#



Henry Steel Olcott

Il colonnello Henry Steel Olcott (Orange, New Jersey, 2 agosto 1832 – Adyar, 17 febbraio 1907) è stato un agronomo, giornalista, avvocato ed esoterista statunitense, cofondatore della Società Teosofica insieme a Madame Blavatsky.

   

Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Henry_Steel_Olcott


La svastica campeggia sul petto del Grande Buddha della Pianura Centrale, la statua più alta al mondo rappresentante il buddha Vairocana, aspetto manifesto personale dell'Ādibuddha, situata in Cina.


Nel buddhismo la svastica rappresenta il sigillo della mente-cuore dei buddha (i "risvegliati", o "illuminati"), capace di comprendere tutte le cose.


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Svastica


Hindu Dharma Acharya Sabha


La Hindu Dharma Acharya Sabha ("Assemblea dei Maestri della Legge Indù") è il massimo organo rappresentativo dell'Induismo in India e riunisce i maestri (acharya) delle principali tradizioni indù (dette sampradāya); l'organismo si è costituito nel 2003 quando si riunì per la prima volta a Chennai il 1º dicembre di quell'anno[1].

Le tradizioni rappresentate dalla Acharya Sabha sono: Advaita, Dvaita, Kabir Panth, Lingayat, Nimbarka, Saivadheenam, Sena Sampradaya, Suddhadvaita Pushtimarga Vaishnava, Swaminarayan, Vaishnava, Vallabhacharya, Varkari[2].

Alti rappresentanti della HDAS, guidati dal suo presidente Swami Dayananda Saraswati, si sono incontrati due volte con alti rappresentanti dell'ebraismo, guidati da Yona Metzger rabbino capo d'Israele, una prima volta a Delhi il 5 e 6 febbraio 2007[3] e una seconda volta a Gerusalemme dal 17 al 20 febbraio 2008[4].


Fonte: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Hindu_Dharma_Acharya_Sabha



Google (azienda)

azienda informatica statunitense


Google LLC[1] è un'azienda informatica statunitense che offre servizi online, con quartier generale a Mountain View in California, nel cosiddetto Googleplex. Tra la grande quantità di prodotti o servizi offerti troviamo il motore di ricerca Google, il sistema operativo Android, il sistema operativo Chrome OS e servizi web quali YouTube, Gmail, Play Store, Google Maps e molti altri.


Creato da

Larry Page, Sergey Brin


Lancio

15 settembre 1997


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Google


Larry Page

imprenditore statunitense


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Larry_Page


Sergey Brin

imprenditore russo-statunitense

Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Sergey_Brin



19 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    264 36.951 71,5 / 100

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.719
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.746
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.973
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.259
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.181
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.834
    150
    Indifferenza
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.441
    150
    Stupore
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.653
    150
    Scopri di più