«Non iniziò con le camere a gas [...] Iniziò con i politici che dividevano le persone tra “noi” e “loro”. Iniziò con i discorsi di odio e di intolleranza, nelle piazze e attraverso i mezzi di comunicazione...» Primo Levi

di World Art Education

quadri in vendita online - «Non iniziò con le camere a gas [...] Iniziò con i politici che dividevano le persone tra “noi” e “loro”. Iniziò con i discorsi di odio e di intolleranza, nelle piazze e attraverso i mezzi di comunicazione...» Primo Levi

Descrizione

Alla fine c'è il lager.

Questo io lo so con precisione.


Primo Levi

Intervista alla Rai, 1975

Guarda il video:

https://youtube.com/shorts/b-3ZX44P4RE?si=8X8cPXTjTlVhAkZ8

GIORNO DELLA MEMORIA

"Non iniziò con le camere a gas". Come si arrivò alla Shoah

Stefano Magni


[...] Primo Levi, in un brano divenuto celeberrimo, ci ricorda che «Non iniziò con le camere a gas. Non iniziò con i forni crematori. Non iniziò con i campi di concentramento e di sterminio. Non iniziò con i 6 milioni di ebrei che persero la vita. E non iniziò nemmeno con gli altri 10 milioni di persone morte, tra polacchi, ucraini, bielorussi, russi, jugoslavi, rom, disabili, dissidenti politici, prigionieri di guerra, testimoni di Geova e omosessuali». Levi spiega, in sintesi, veramente tutto l’essenziale: «Iniziò con i politici che dividevano le persone tra “noi” e “loro”. Iniziò con i discorsi di odio e di intolleranza, nelle piazze e attraverso i mezzi di comunicazione. Iniziò con promesse e propaganda, volte solo all’aumento del consenso. Iniziò con le leggi che distinguevano le persone in base alla “razza” e al colore della pelle. Iniziò con i bambini espulsi da scuola, perché figli di persone di un’altra religione. Iniziò con le persone private dei loro beni, dei loro affetti, delle loro case, della loro dignità. Iniziò con la schedatura degli intellettuali. Iniziò con la ghettizzazione e con la deportazione». Ma soprattutto, sottolinea lo scrittore sopravvissuto: «Iniziò quando la gente smise di preoccuparsene, quando la gente divenne insensibile, obbediente e cieca, con la convinzione che tutto questo fosse “normale”»...


Fonte:

https://lanuovabq.it/it/non-inizio-con-le-camere-a-gas-come-si-arrivo-alla-shoah#:~:text=Primo%20Levi%2C%20in%20un%20brano,ebrei%20che%20persero%20la%20vita.


24 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    269 39.148 71,6 / 100

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.738
    150
    Sguardo di Donna
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.280
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.769
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.984
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.268
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.206
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.848
    150
    Indifferenza
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.454
    150