“Quello che in Italia non c'è mai stato: una bella rivoluzione..." Mario Monicelli

di World Art Education

quadri in vendita online - “Quello che in Italia non c'è mai stato: una bella rivoluzione..." Mario Monicelli

Descrizione

“Quello che in Italia non c'è mai stato: una bella rivoluzione. C'è stata in Inghilterra, c'è stata in Francia, c'è stata in Russia, c'è stata in Germania, dappertutto meno che in Italia. Ci vuole qualcosa che riscatti veramente questo popolo che è sempre stato sottoposto, che da 300 anni è schiavo di tutti".


Il 16 maggio 1915 nasceva a Roma il grande Mario Monicelli.


ARTI LETTERARIE E

CULTURA GENERALE

16 Maggio 2024


Post Originale 

https://www.facebook.com/share/p/eSSvQib2J2R1PW4x/


Segui i soldi, troverai la mafia.

GIOVANNI FALCONE 


Rivoluzione Artistica 

16 Settembre 2019

Ispiratrice e Attivista 

Romina Petrini 

*

Video 

Rivoluzione Artistica 

di Romina Petrini 

https://youtu.be/kSBJwMz2eL0?feature=shared

18 Giugno 2021

Roberto Cingolani “l’essere umano è un parassita, consuma energia senza produrre nulla”

https://grandeinganno.it/2021/06/18/roberto-cingolani-lessere-umano-e-un-parassita-consuma-energia-senza-produrre-nulla/


16 Aprile 2016

Scenari economici 

ATTUALITÀ

Vergognati Mattarella! Indegno inchino alla Trilateral Commission al Quirinale: è alto tradimento

Di Avv. Marco Mori

Fonte: 

https://scenarieconomici.it/vergognati-mattarella-indegno-inchino-alla-trilateral-commission-al-quirinale-e-alto-tradimento/


17 Aprile 2016

"POTERI FORTI" AL QUIRINALE 


La Commissione Trilaterale a Roma: i membri incontrano Mattarella


Descrizione

La Commissione Trilaterale a Roma:i membri incontrano Mattarella


Torna a riunirsi in Italia, dopo 33 anni, l'assemblea plenaria della Commissione Trilaterale. Costituita nel 1973 da un gruppo di privati cittadini di Giappone, Europa e Nord America, la commissione è composta da personalità, scelte e convocate solo su invito, di altissimo livello. Banchieri, industriali, ex presidenti del consiglio e direttori di giornali e tv si riuniscono per "promuovere una più stretta cooperazione tra le aree industrializzate del mondo, guardando insieme i problemi comuni delle tre aree», immaginando possibili soluzioni. Secondo molti sarebbero la massima espressione dei "poteri forti" che governano il mondo.

Tra gli italiani invitati a partecipare ci sono personalità come Mario Monti, come l’ex rettore della Bocconi Carlo Secchi o come Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, la direttrice di Aspenia Marta Dassù, John Elkann, Patrizia Grieco la presidente di Enel, Enrico Letta, la presidente della Rai Monica Maggioni, e il direttore de La Stampa Maurizio Molinari. 

Dopo la prima riunione all'hotel Cavalieri di Roma, i membri della commissione si sono recati al Quirinale per incontrare il Presidnete Sergio Mattarella.


Guarda il video: 

https://youtu.be/AWP6GSTPZMo


15 Aprile 2016


Intervento Presidente Mattarella - partecipanti alla riunione Plenaria della Commissione Trilaterale

Guarda il video:

https://youtu.be/osAOCzCZFM0



Sergio Mattarella (Palermo, 23 luglio 1941) è un politico e giurista italiano, 12º presidente della Repubblica Italiana dal 3 febbraio 2015.


Capi di governo:  

Matteo Renzi, Paolo Gentiloni, Giuseppe Conte, Mario Draghi, Giorgia Meloni


https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Mattarella



Commissione Trilaterale

Group  think tank USA

Fondazione : 23 giugno 1973

Fondatori : David Rockefeller, Henry Kissinger e Zbigniew Brzezinski

Sede centrale : Stati Uniti New York

Altre sedi :

Francia Parigi, Stati Uniti Washington, Giappone Tokyo


Fonte: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Commissione_Trilaterale


Vincenzo Rimi

mafioso italiano (1902-1975)


Vincenzo Rimi (Alcamo, 6 maggio 1902 – Alcamo, 28 marzo 1975) è stato un mafioso italiano, legato a Cosa Nostra.


Biografia 


Figlio di un ricco proprietario terriero della seconda metà dell’ottocento, negli anni quaranta divenne il capo della cosca mafiosa del mandamento di Alcamo. 

Il sociologo Pino Arlacchi scrive che Vincenzo Rimi era "considerato come il leader morale di tutta Cosa Nostra siciliana degli anni Cinquanta e Sessanta".


Il figlio Filippo Rimi (1923) divenne cognato di Gaetano Badalamenti, avendo sposato la sorella della moglie. La figlia Antonina sposò il castellammarese Antonino Buccellato, esponente mafioso ucciso nel 1981. Fu sempre vicino ad ambienti politici della Democrazia Cristiana, in particolare al castellammarese Bernardo Mattarella. 

Il 16 settembre 1957 prese parte all'incontro all'Hotel delle Palme di Palermo, tra i boss della mafia americana e quella siciliana.


Fu condannato in primo grado e in appello all'ergastolo per l'assassinio, il 30 gennaio 1962, di Salvatore Lupo Leale, figlio di Serafina Battaglia. 

Il giovane era stato ucciso perché aveva progettato di vendicarsi dei Rimi, che riteneva colpevoli dell'omicidio del padre, espulso da Cosa Nostra. La Battaglia fu la prima donna che testimoniò contro un boss mafioso. Però nel 1971, in Cassazione la condanna fu annullata. 

Il nuovo processo portò il 13 febbraio 1979 all'assoluzione dei Rimi per insufficienza di prove. Il vecchio Rimi morì, nel suo letto, prima di quest'ultima sentenza. Secondo la testimonianza di Tommaso Buscetta, l'assoluzione dei Rimi fu possibile grazie a Gaetano Badalamenti, il quale richiese addirittura l'intervento dell'onorevole Giulio Andreotti recandosi personalmente presso il suo studio romano: i giudici del processo Andreotti ritennero riscontrata la circostanza dell'incontro tra Badalamenti e lo statista democristiano ma esclusero l’intervento manipolatorio di Andreotti


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Vincenzo_Rimi


Bernardo Mattarella

politico italiano (1905-1971)


Bernardo Mattarella (Castellammare del Golfo, 15 settembre 1905 – Roma, 1º marzo 1971) è stato un politico italiano, più volte ministro della Repubblica Italiana.


L'atteggiamento nei confronti della Mafia

Nella fase iniziale del secondo dopoguerra era stato sospettato di essere «...tra i referenti nel rapporto tra la DC e la mafia». Di questo nel 1992 venne accusato anche dall'ex ministro Claudio Martelli: "Bernardo Mattarella secondo gli atti della Commissione antimafia e secondo Pio La Torre (1976), fu il leader politico che traghettò la mafia siciliana dal fascismo, dalla monarchia e dal separatismo, verso la DC".


Secondo lo storico Giuseppe Casarrubea Mattarella era ritenuto vicino al boss di Alcamo Vincenzo Rimi, considerato in quegli anni al vertice di Cosa nostra.


Fonte :

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Bernardo_Mattarella


Maria Buccellato | Albero genealogico


https://www.geni.com/people/Maria-Buccellato/6000000016745138734


Franca Marino Buccellato 


Franca Marino Buccellato (Marsala, 12 maggio 1931 – Marsala, 20 giugno 2019) è stata una politica e insegnante italiana.


Biografia 

Il padre, Angelo Marino, fu l'ultimo segretario politico del Partito Nazionale Fascista di Marsala.


Fu dirigente del Movimento Sociale Italiano, Consigliere comunale di Marsala e poi consigliere provinciale di Trapani per il MSI, componente della direzione nazionale del suo partito e vice coordinatrice nazionale femminile. Nel 1979 si candidò al Senato per il MSI ma non venne eletta. Entrò invece alla Camera in occasione delle elezioni politiche del 1994 nel proporzionale per Alleanza Nazionale, dove fu segretario della Commissione parlamentare sulla destinazione dei fondi per la ricostruzione del Belice. Non è ricandidata nel 1996.


Nel marzo 2008 lasciò AN e nel 2009 aderì al Popolo della Libertà da cui si dimise nel marzo 2012. Nel 2015 fondò il movimento civico "Progettiamo Marsala" che nel 2017 si avvicinò a Diventerà Bellissima.

È morta nella sua città il 20 giugno 2019.


https://it.wikipedia.org/wiki/Franca_Marino_Buccellat

Britannia 2 giugno 1992: La festa del tradimento della Repubblica


Britannia panfilo 

della Regina Elisabetta II 

Fonte

https://www.elzeviro.eu/affari-di-palazzo/politica-interna/britannia-2-giugno-1992-la-festa-del-tradimento-della-repubblica.html/amp


LA STORIA È NOSTRA

11 Settembre 1973

Salvador Allende

Presidente

Del Cile 

L'ultimo discorso 

Guarda il video:

https://youtu.be/nwIXah4gGgE?si=ftVUxRgte5aqy6w_


Giovanni Falcone 

Paolo Borsellino 

I Miei Eroi 

Eternamente...Eternamente...

Romina Petrini 




170 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    265 38.191 71,5 / 100

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.733
    150
    Sguardo di Donna
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.274
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.758
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.977
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.262
    150
    Sorpresa
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.166
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.199
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.844
    150
    Scopri di più