SOROS AL MERCATO DELLE VACCHE! - 25 Aprile 2024 Il Futuro è nelle Nostre Mani _ Romina Petrini

di World Art Education

quadri in vendita online - SOROS AL  MERCATO DELLE VACCHE! - 25 Aprile 2024 Il Futuro è nelle Nostre Mani _ Romina Petrini

Descrizione

19 Aprile 2024


Dentro la Notizia 


SOROS AL

MERCATO DELLE VACCHE!

VERGOGNA! SOROS finanzia il PD e tutti i globalisti del mondo con centinaia di milioni di dollari per imporre l'agenda del WEF e il Nuovo Ordine Mondiale! Putin, Orban, Japarov cacciano Soros dalle loro nazioni! Il dissenso deve andare a votare o restare a casa? 


Guarda il video Telegram: 

https://t.me/dentrolanotizia/3864



"Indipendentemente dal nostro colore, razza e religione, siamo fratelli."

Ipàzia di Alessandria



VERSO IL 25 APRILE

"Furono gli operai, i contadini, gli impiegati ed i tecnici che costituirono la massa ed il cervello delle gloriose formazioni partigiane e di tutti i focolai di resistenza attiva all’invasore tedesco. Chi può dire se la clamorosa vittoria del 25 aprile sarebbe stata possibile, senza gli scioperi generali grandiosi che, dal marzo 1943, si susseguirono, a breve distanza, sino al 1945? Quegli scioperi, che contribuirono fortemente a paralizzare l’efficienza bellica del nemico ed a sviluppare la resistenza armata, costituiscono un esempio unico e glorioso di lotta decisa dalla classe operaia sotto il terrore fascista, sotto l’occupazione nazista ed in piena guerra. È un esempio che additava il proletariato italiano all’ammirazione del mondo civile! I lavoratori italiani, manuali ed intellettuali, non dimenticano. Essi hanno piena coscienza di essere stati il fattore determinante della liberazione dell’Italia, per opera degli italiani; della salvezza. Essi sono consapevoli dell’obbligo che si sono assunti di essere un pilastro basilare della nuova Italia democratica".


Giuseppe Di Vittorio, 25 aprile 1946

Fonte 

https://www.facebook.com/share/p/NNJtVKG5wWojgXWX/



Giuseppe Di Vittorio (Cerignola, 11 agosto 1892 – Lecco, 3 novembre 1957) è stato un sindacalista, politico e antifascista italiano. Fondatore e segretario generale della CGIL fino alla morte, fu uno dei più importanti sindacalisti del secondo dopoguerra italiano. A livello internazionale coprì la carica di presidente della federazione sindacale mondiale.

Fonte: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Di_Vittorio









140 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    271 39.768 71,6 / 100

    Quadri simili 8