giotto

di Alessandro

quadri in vendita online - giotto

Descrizione

Si narra che papa Bonifacio VIII, nell’atto di bandire il Giubileo del 1300, fosse alla ricerca di un artista a cui commissionare il proprio ritratto, e che gli fosse stato suggerito il nome di Giotto di Bondone, il quale si era già distinto per l’affresco Storie del vecchio e nuovo testamento, realizzato nella basilica di S.Francesco di Assisi, e per il Crocifisso di S.Maria Novella a Firenze.

Durante l’incontro con il fiduciario del papa, Giotto, per dar prova delle proprie abilità, disegnò un cerchio su una tela. La semplice, ma perfetta opera bastò a Bonifacio VIII per comprendere le qualità dell’artista.

Opera astratta realizzata su cartone.

140 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    Alessandro vende quadri online

    Alessandro

    193 16.740 65,7 / 100