Vittoria? | „Il potenziale umano al suo meglio è trasformare una tragedia in un trionfo personale, per trasformare la propria situazione in un risultato umano.“ Viktor Emil Frankl

di World Art Education

quadri in vendita online - Vittoria? | „Il potenziale umano al suo meglio è trasformare una tragedia in un trionfo personale, per trasformare la propria situazione in un risultato umano.“  Viktor Emil Frankl

Descrizione

“Non ci è concesso lasciare il mondo così come è.”


Janusz Korczak, Diario del GHETTO 



Janusz Korczak

pedagogo, scrittore e medico polacco


Janusz Korczak, nome d'arte di Henryk Goldszmit (Varsavia, 22 luglio 1878 – Campo di sterminio di Treblinka, 6 agosto 1942), è stato un pedagogista, scrittore e medico polacco di origine ebraica, vittima della Shoah insieme ai suoi bambini.


Fonte: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Janusz_Korczak



Giuramento 

Esercito Italiano

Post Originale  

https://www.facebook.com/share/r/BoTuV9Ase8wkmGce/



"Un giorno questa terra sarà bellissima". E' una delle celebri frasi di Paolo Borsellino, il giudice palermitano ucciso dalla mafia il 19 luglio 1992 in via D'Amelio. 

Fonte: 

https://palermo.gds.it/articoli/cronaca/2016/07/19/borsellino-un-giorno-questa-terra-sara-bellissima-il-ricordo-nelle-celebri-frasi-del-giudice-ucciso-dalla-mafia-a0597a14-c7de-40a1-a6ff-6e32884ae270/#:~:text=%22Un%20giorno%20questa%20terra%20sar%C3%A0%20bellissima%22.,cui%20fu%20ammazzato%20Giovanni%20Falcone




„Il potenziale umano al suo meglio è trasformare una tragedia in un trionfo personale, per trasformare la propria situazione in un risultato umano.“


Viktor Emil Frankl


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Viktor_Frankl


Credo nell'impossibile perché nessun altro lo fa.

Florence Griffith Joyner

Fonte: 

https://it.wikipedia.org/wiki/Florence_Griffith-Joyner


*


The sprinting records that still stand - Florence Griffith Joyner - Seoul 1988 Olympic Games


Guarda il video:

https://youtu.be/o2MGfxwl3WM




EUGENETICA

PRATICHE FINALIZZATE 

AL MIGLIORAMENTO

DELLA POPOLAZIONE

UMANA 


Il termine eugenetica (dal greco εὐγενής, eughenès: "ben nato", da εὖ, èu, "buono", e γένος, ghènos, "razza", "parentela", "stirpe") indica un insieme di teorie e pratiche miranti a migliorare la qualità genetica di una certa popolazione (umana).


Logo del "Seconda conferenza internazionale di eugenetica" svoltosi a New York nel 1921, raffigurante l'eugenetica come un albero che riunisce in sé una varietà di campi diversi.


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Eugenetica



STORIA DELL'EUGENETICA

La storia dell'eugenetica è lo studio e della promozione delle idee collegate all'eugenetica in tutto il mondo. Le prime idee eugenetiche furono discusse nell'antica Grecia e nell'antica Roma. 


Il culmine del movimento eugenetico moderno si è realizzato tra la fine del XIX e il principio del XX secolo. Ai giorni nostri l'eugenetica continua ad essere un tema di dibattito politico e sociale.


STORIA

Una prima forma di filosofia di stampo eugenetico venne spiegata in maniera diffusa da Platone il quale credette che la riproduzione umana dovesse essere monitorata e controllata dallo Stato.


Tuttavia il più alto esponente della filosofia greca comprese presto che questa forma di controllo da parte del governo non sarebbe stata prontamente accettata e propose quindi che la verità venisse nascosta al grande pubblico attraverso una "lotteria fissa". 

I "compagni", ne La Repubblica, sarebbero stati scelti attraverso un "numero di matrimonio" in cui la qualità dell'individuo sarebbe stata analizzata quantitativamente e le persone con un numero più elevato sarebbero state autorizzate a riprodursi con altre persone di "alto numero".


In teoria ciò avrebbe riportato a risultati prevedibili ed al miglioramento dell'intera specie umana; tuttavia Platone riconobbe il fallimento del "numero ascendente di matrimonio" poiché le persone con un'anima migliore avrebbero ancora potuto produrre figli con anime decisamente a livello più basso e carente.


Le idee di Platone potrebbero essere state uno dei primi tentativi di analizzare matematicamente l'ereditarietà genetica; fatto questo che sarà successivamente migliorato dallo sviluppo della genetica di Gregor Mendel e dalla mappatura del genoma umano.


Anche altre civiltà antiche come Atene,

Sparta e successivamente Roma praticarono l'infanticidio attraverso l'esposizione e l'esecuzione come una forma arcaica di selezione di fenotipo.


A Sparta i neonati venivano ispezionati dagli anziani della città i quali ne decidevano il destino; se il figlio fosse stato ritenuto incapace di vivere nel modo in cui la polis richiedeva egli veniva solitamente esposto nell'"Apothetae" nei pressi del Monte Taigeto. Le prove a cui avrebbero dovuto essere sottoposti i neonati includevano il bagno nel vino e l'esposizione agli elementi naturali; a Sparta questo assicurava che solamente i più forti sopravvivessero e a loro volta procreassero.


Adolf Hitler considerò a suo tempo Sparta come esser stata il primo Stato "Völkisch" e del tutto similmente ad Ernst Haeckel prima di lui, lodò Sparta per la sua politica d'infanticidio selettiva, anche se i nazisti credettero che i bambini venissero apertamente fatti assassinare e non esposti al "fato".


Le Leggi delle XII tavole romane, stabilitesi all'inizio della formazione della repubblica romana, affermarono nella IV tavola che i bambini deformi dovessero essere messi a morte; inoltre i pater familias della civiltà romana ebbero sempre il pieno diritto di "scartare" i neonati a loro discrezione. 

Questo venne spesso compiuto facendo annegare i neonati indesiderati nelle acque del fiume Tevere. Commentando la pratica romana di eugenetica il filosofo dello stoicismo Lucio Anneo Seneca scrisse:


«"abbiamo eliminato i cani con la rabbia, uccidiamo il bue selvaggio e senza peli, usiamo il coltello contro le pecore malate per fermare l'infezione del gregge, ne distruggiamo la discendenza anormale alla nascita; anche i bambini, se sono nati deboli o deformati, affoghiamo, ma questo non è l'opera della collera, bensì della ragione - per separare il buono dall'inutile".»


L'aperta pratica infanticida nell'impero romano non s'interruppe fino a quando il cristianesimo non prese il sopravvento.


Fonte

https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_dell%27eugenetica



Platone e Aristotele

I due principali filosofi dell'antichità, Platone e Aristotele, si trovano al centro della composizione, vicino al punto di fuga, situato tra i due, quasi a volere indicare che il vero abbia caratteristiche sintetiche, di conciliazione tra quelle già intuite dall'uno e l'altro[6], quali figure fondamentali per lo sviluppo del pensiero occidentale.


Scuola di Atene

di Raffaello Sanzio

Dimensioni 500×770 cm

Data 1509-1511 circa

Ubicazione: Musei Vaticani,

Città del Vaticano


Fonte:

https://it.wikipedia.org/wiki/Scuola_di_Atene



11 Febbraio 2021


Con Draghi a palazzo Chigi tornano di moda gli insegnamenti di Keynes e Federico Caffè. L’articolo di Millenium dell’aprile 2020


Fonte: 

https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/02/11/con-draghi-a-palazzo-chigi-tornano-di-moda-gli-insegnamenti-di-keynes-e-federico-caffe-larticolo-di-millenium-dellaprile-2020/6096910/




John Maynard Keynes


economista britannico


Nel 1946 Keynes dichiarò che l'eugenetica sarebbe stata «la più importante, significativa e, vorrei aggiungere, originale branca della sociologia che esista»


https://it.wikipedia.org/wiki/John_Maynard_Keynes




Federico Caffè

economista italiano


Fu uno dei principali diffusori della dottrina keynesiana in Italia

Fonte 

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Federico_Caff%C3%A8




NEW YORK


20 settembre 2022 


Redazioni Tgr


Rai News 24 • LIVE


ESTERI


Il premio "Statista dell'anno" a New York


Il video: Kissinger lo loda, Draghi si schermisce con ironia, le risate della platea


Nella cerimonia al World Statesman Award a New York, l'ex segretario di stato americano Henry Kissinger, 99 anni, al premier: "Straordinaria capacità di analisi intellettuale"


Fonte https://www.rainews.it/video/2022/09/draghi-interviene-al-world-statesman-award-a-new-york---video-2-da8e5712-12c8-4cb9-9a59-3f1b90a7bd9a.html




Accasfilm 


CONOSCERE IL PASSATO PER

COMPRENDERE IL FUTURO


Pagina Facebook


https://www.facebook.com/AccasFilm


Gli artisti marchigiani Moscardelli, Magno, Cianni e Alesiani a Roma per la mostra di arte contemporanea “I grandi Maestri di oggi”

Carletta Di Blasio

18 Agosto 2023


Fonte:  

https://www.ancoraonline.it/2023/08/18/gli-artisti-marchigiani-moscardelli-magno-cianni-alesiani-roma-la-mostra-arte-contemporanea-grandi-maestri-oggi/



Patrizio Moscardelli 

Maestro d'arte 

Presso 

La Cornice 

Pagina Facebook 

https://www.facebook.com/lacornicegrottammare



Pittrice, Fotografa, Disegnatrice | Italia

Romina Petrini

Nata nel 1976


Romina Petrini, allieva del Maestro d'arte Patrizio Moscardelli, esplora con maestria l'acrilico su tela e i pastelli ad olio. Le sue tecniche si caratterizzano per la fusione di texture audaci con toni cromatici intensi, che insieme creano un dialogo visuale coinvolgente. I suoi dipinti rivelano un mondo di emozioni profonde, esprimendo una sincera introspezione sull'etica e la bellezza dell'esistenza umana.


SINGULART 

https://www.singulart.com/it/artista/romina-petrini-37413











47 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    World Art Education vende quadri online

    World Art Education

    268 37.761 71,5 / 100

    Quadri simili 8

    Donna ferita
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.728
    150
    Sguardo di Donna
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.268
    150
    Burlone
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.754
    150
    Vision
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.975
    100
    Tutto OK
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.262
    150
    Sorpresa
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.163
    150
    Perplessità
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.191
    150
    Sbigottimento
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    1.839
    150
    Scopri di più