Biografia

Il sito:          www.sculturealessandrorocchi.it

la mail:       [email protected] 

telefono    +39   348 66 54 414 

BIOGRAFIA

Alessandro Rocchi nasce a Roma il 13/01/1951, vive e lavora a Mentana. A Roma consegue prima il diploma di maestro d’Arte e successivamente la Maturità Artistica. Ultimati gli studi, intraprende precocemente e intensamente l’attività artistica. Gli apprendimenti intrapresi, data la sua natura creativa, agevoleranno tutto il suo cammino futuro. Dedicherà la maggior parte del suo tempo creativo alla continua ricerca e alla costruzione di linguaggi che nel tempo generano cicli che si avvicendano e che faranno parte della sua tipica espressione individuale. Le tracce del suo estro, già le osserviamo già nei suoi primi dipinti, nei suoi esercizi sulla figura e nei suoi studi sulla metafisica avvenuti nella giovinezza. Le continue ricerche che lo porteranno a consolidare la sua maturità vengono rese attraverso l’uso di più tecniche, il bassorilievo, creazioni tramite l’uso della ceramica e della tecnica Raku. A volte nei suoi lavori utilizzerà materiali di risulta come, ferro, legno, vecchi utensili, tessuti. Studia la fusione del vetro congiuntamente alla terracotta. Da subito inizia la pratica della scultura a tutto tondo e questo esercizio sembra proprio essere quello che più gli dà modo di esprimere il suo estro. Tale pratica darà inizio alla sua ricerca spasmodica che nei sui lavori lo accompagnerà per decenni fino ai giorni nostri. Con lo scorrere del tempo la scultura tramite la modellazione ” dell’amica argilla” come lui confidenzialmente la definisce diventa l’ essenza del suo tragitto esistenziale. Dal 2015 , inizia una nuova ultima ricerca dedicandosi hai bassorilievi in terracotta che denomina “ Le MUTAZIONI”. Queste Bassorilievi non li concepisce in maniera classica, ma in una del tutto innovativa e moderna. Rifacendosi alle letture e studi sulla dinamica pittorica e vulcanica di alcuni artisti degli anni 50 come Emilio Vedova, Jackson Pollock, corrente pittorica denominata ”Action Painting, dove era l’azione incontrollata che descriveva l’opera. Inconsciamente ne assimila la dinamica e quel modus operandi. Diviene la caratteristica inconfondibile delle sue nuove creazioni. Insomma stava interpretando quel dinamismo creativo anche in scultura, cosa inimmaginabile solo a pensarla. Nella fase creativa, i gesti parzialmente meditati, ma principalmente dettati dall’’irruenza del momento caratterizzano e insieme enfatizzano l’opera.   

Breve Biografia

Alessandro Rocchi , Nasce a Roma nel 1951, dove consegue prima il diploma di maestro d’Arte, poi la maturità artistica. Da subito si dedica alla scultura. Nei trenta anni di intensa attività, tiene svariate mostre sia collettive che personali. Riceve varie premiazioni, tra cui nel 2009 il ”PREMIO GIOTTO PADOVA” 2° classificato Concorso Nazionale di Scultura. Nel 2002 il premio “Spinetoli Scultura 2002”,di nuovo 2° classificato. Le sue opere sono in permanenza in alcuni musei, al Magma di Roccamonfina, al “museo di scultura di Spinetoli “ ed altri minori. L’ultima mostra personale la tiene a marzo 2016 nel prestigioso Museo “CROCETTI” di Roma, dove espone le sculture piu’ recenti del ciclo “ La Maternità ” e la sua innovativa ultima ricerca su bassorilievi in terracotta denominata “Le Mutazioni” .