Curriculum

Il sito: www.sculturealessandrorocchi.it

la mail: [email protected]  

telefono +39 348 66 54 414 


Principali Mostre

1990 Inizia la sua sperimentazione con studi e rivisitazioni sul neoclassico.

1996 Eposizione collettiva alla Galleria d’Arte di Roma “Studi Logos”.

1998 Partecipa alla Biennale di Ronciglione.

1999 Espone alla galleria d’arte di Bari “Elisir Art Gallery”.

2000 Esposizione permanente alla galleria d’Arte “Porta all’Arco” di Siena.

2001 Inaugura la sua mostra personale alla Galleria “Borghese” nel comune di Mentana (Rm), con il patrocinio dell’assessorato e del comune dove risiede e lavora, riscuotendo molteplici consensi.

2002 Viene selezionato e prescelto nel Concorso Nazionale di Scultura del comune di Spinetoli (AP). La commissione giudicatrice lo ha valutato come secondo classificato e l’opera vincitrice è in mostra permanete nel Museo di Scultura dello stesso comune.

2003 Inizia la ricerca che lo porterà al ciclo della “Nuova Figurazione”.

2005 Partecipa al premio nazionale delle arti “Omnes Artes 2005”, il presidente di giuria, professore Angelo Nardoni, gli conferisce il “Primo premio assoluto”, nella sezione di scultura.

2007 L’evoluzione della sua ricerca lo porta al concepimento del “Tempo Universale”.

2009 Partecipa al Premio Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea “Premio Giotto” a Padova dove, gli viene assegnata dal presidente Andrea Diprè la premiazione di secondo classificato, nella sezione scultura.

2011 Mostra Personale, “Mercato antologica” al Museo d’Arte Contemporanea di Fonte Nuova di Davide Tedeschini

(Roma). Sono presenti le terrecotte policrome della serie battezzata “Il tempo universale” tramite le quali, col sostegno di un manifesto teorico aveva definito la scultura quale una sorta di archetipo dell’inconscio collettivo in cui presagi, ricordi ed esperienze comuni al genere umano venivano messi in forma tramite il medium evocativo della scultura.

2012-13 In questo periodo si avvicina e sperimenta la metafisica e il surrealismo toccando anche il tema dell’ inquinamento con l’uso di ceramiche policrome. Riprende anche il ciclo delle maternità, tema ricorrente nella sua poetica.

2013 Mostra personale antologica al Museo Magma (CE), sotto la direzione artistica del dott. Paolo Feroce e del critico d’arte Emiliano D’Angelo. Alcune sculture sono tuttora in esposizione permanente nel Museo. 2014 Alcune opere sono esposte in permanenza alla galleria “Nuova Arcadia” di Mentana (RM).

2014 Alcune opere sono esposte all’aperto al Museo dell’ex Convento di San Michele a Montecelio, al GASM.

2014 Esposizione a cura di Giorgio Bertozzi alla fiera di Reggio Emilia, “Immagina Arte in Fiera” presso lo stand della galleria Vista di Roma.

2014 Esposizione nella collettiva “Quintessenze” all’Abbazia di San Nilo, a Grottaferrata (RM) 2015 Esposizione a cura di Giorgio Bertozzi a “Vernice art Fair” a Forlì presso lo stand della galleria Neo Art Gallery.

2015 Selezionato e prescelto per Primo Simposio di Scultura Contemporanea “COETUS” un esposizione al MAC - Museo Civico di Arte Contemporanea a Capua (CE)

2016 /marzo. Mostra personale “Tra l’inconscio e il razionale”, Fondazione Museo Venanzo Crocetti – Roma

2016 /Settembre. Mostra collettiva “ Quintessenze” alle scuderie Estensi a Tivoli, unico scultore invitato.

2016/ Ottobre Mostra collettiva “"La Donna protagonista dell'Arte "Frattina Associazione Culturale Internazionale

2017/ marzo esporrà per tutto il 2017 alla galleria “ORLANO ARTE” di Brescia in uno speciale televisivo.

Presenze nei musei e premiazioni 

2013 Ad aprile inaugura la mostra antologica personale al museo MAGMA, sotto la direzione artistica del dott. Paolo Feroce e del critico d’arte Emiliano D’Angelo. Quattro sculture rimangono in esposizione permanente nel Museo.

2009 Partecipa al Premio internazionale di arte moderna e contemporanea ”PREMIO GIOTTO PADOVA” dove gli viene assegnata la premiazione di Secondo classificato nella sezione scultura.

2005 Partecipa al premio nazionale delle arti “Omnes Artes 2005” alla Galleria Borghese di Mentana (RM), il presidente di giuria Professore Angelo Nardoni, gli Conferisce il Primo premio assoluto, nella sezione di scultura.

2002 Viene selezionato e prescelto nell’8° Concorso Nazionale di Scultura, “Spinetoli Scultura 2002” del comune di Spinetoli (AP).La commissione giudicatrice lo ha valutato come “Secondo classificato” e il sindaco di Spinetoli dott. Emidio Alandozzi effettua la premiazione. L’opera vincitrice è in mostra permanete nel museo di scultura dello stesso comune.