Curriculum
"Schaub - Grafico" schivo, ha compiuto gli studi artistici a Firenze, presso l'Accademia D'Arte.
Artista, le cui opere sono sempre più apprezzate da collezionisti e critici d'arte.
"Si è occupato inoltre di laboratori creativi per ragazzi come "l'arte e le scienze" a fini sia didattici sia ludici.
Perché Ho deciso di Partecipare quasi esclusivamente a Mostre mercato d'Arte Contemporanea?
Ho scelto di concentrarmi quasi esclusivamente su mostre mercato d'arte contemporanea, abbandonando in gran parte le gallerie e le esposizioni collettive o personali. Questa scelta è stata guidata da diverse considerazioni, economiche e strategiche, che desidero condividere con voi.
1. Riduzione dei Costi
Uno dei motivi principali per cui ho optato per le mostre mercato è la possibilità di ridurre i costi complessivi. Partecipare a mostre in gallerie tradizionali spesso comporta spese significative, che includono:
- Costi di allestimento: Le spese per la preparazione delle opere, la stampa di cataloghi e la pubblicità possono accumularsi rapidamente.
- Trasporti e assicurazioni: Spostare opere d'arte può essere costoso e comporta anche la necessità di assicurazione per proteggere il lavoro.
Le mostre mercato, d'altra parte, tendono ad avere costi di partecipazione più trasparenti e, spesso, più contenuti.
2. Maggiore visibilità e accesso diretto al pubblico
Partecipare a mostre mercato d'arte contemporanea offre l'opportunità di interagire direttamente con il pubblico. Questo approccio consente di:
- Costruire relazioni personali: Avere un contatto diretto con i collezionisti e gli appassionati d'arte facilita la creazione di legami duraturi.
- Ricevere feedback immediato: L'interazione diretta permette di raccogliere opinioni e feedback sul proprio lavoro, utili per la crescita personale e professionale.
- Esporre in contesti dinamici: Le mostre mercato spesso attraggono un pubblico variegato e interessato, creando un ambiente vibrante dove le opere possono essere apprezzate in modo più informale.
3. Opportunità di Networking
Le mostre mercato sono anche un ottimo luogo per fare networking. Ho avuto l'opportunità di incontrare altri artisti, curatori e professionisti del settore, il che può portare a collaborazioni future o a inviti per altre esposizioni. Questo tipo di networking è fondamentale per la crescita e la visibilità nel mondo dell'arte contemporanea.
4. Flessibilità nella presentazione delle Opere
In molte gallerie, gli artisti devono adattarsi a specifiche linee guida riguardo all'allestimento e alla presentazione delle opere. Nelle mostre mercato, invece, ho trovato una maggiore flessibilità. Questo mi consente di presentare il mio lavoro in modi che meglio rispecchiano la mia visione artistica e il messaggio che intendo trasmettere.
5. Un Mercato in evoluzione
Il panorama dell'arte contemporanea è in continua evoluzione e le mostre mercato riflettono questa dinamicità. Questi eventi attirano una clientela più giovane e interessata a nuove forme di espressione artistica, il che è particolarmente stimolante per chi, come me, cerca di innovare e di esplorare nuove idee.
Conclusione
La mia decisione di partecipare quasi esclusivamente a mostre mercato d'arte contemporanea è stata motivata da un insieme di fattori economici, strategici e creativi. Ritengo che questo approccio non solo ottimizzi i costi, ma offra anche un'opportunità unica per connettersi con il pubblico e il mercato in modo più diretto e autentico.
Schaub - Grafico © è un Brand d'arte contemporanea