L'ombra di Narciso

di Giuseppe Crescenzo

quadri in vendita online - L'ombra di Narciso

Descrizione

L'ombra di Narciso - acrilico su tela - 50x70 - 2012


Questo dipinto tratta della rivisitazione del mito di Narciso.

La struttura stilistica propone un impianto già sperimentato ed

usato: la realtà viene vista e percepita in due piani separati e

differenziati da una maggiore o minore profondità di riflessione.

Al centro del dipinto un'isola che, specchiandosi nel mare,

corrisponde alla figura narcisistica, ed una mano che rappresenta

la forza creatrice dell'uomo derivante dalla sublimazione

dell'istinto narcisista.

Sulla sinistra una finestra e un orizzonte la cui partecipazione è

possibile soltanto con un ritorno alle origini e alle cose semplici,

rappresentato questo dalle semplici figure geometriche.

In alto a destra, abbandonata e trascurata dallo stesso Narciso, la

ninfa Eco che sta a rappresentare, in questa rielaborazione del

mito, la coscienza.

In questo dipinto invece di sottolineare la forza creatrice

dell'istinto narcisista dell'uomo, conseguente alla sublimazione del

rapporto uomo-donna, si pone l'accento sul rapporto con se stesso

e i suoi pericoli derivanti da un troppo amore per se stesso,

dall'essere narcisista.

La parola Narciso ha la stessa derivazione etimologica di narcotico

e indica innanzi tutto un fiore il cui profumo, molto forte e intenso,

è quasi narcotizzante e inebriante.

Ne deriva quindi che è narcisista chi è narcotizzato o inebriato di

se stesso;

La ninfa Eco rappresenta la coscienza di Narciso, la quale

vedendosi abbandonata, non più ascoltata e seguita dallo stesso

Narciso, si allontana, affievolendosi sempre più, proprio come

una eco.

Il messaggio che si vuole trasmettere con il dipinto è ora evidente:

l'istinto narcisista, il troppo amore per se stesso, l'inebriarsi della

propria esteriorità, allontana sempre più l'uomo dalla propria

coscienza con il pericolo del venir meno del significato

trascendente dell' Uomo e della sua anima universale, e il dilagare

di un materialismo che a poco a poco corrompe e distrugge

sempre più l'animo e la dignità umana.

Cosa fare? partecipare all'orizzonte umano con la semplicità delle

cose, con un ritorno alle origini: bisogna ascoltare la propria

coscienza, amarla senza abbandonarla: l'anima corrotta di una

persona navigata ma infelice (quale è l'uomo oggi) deve ritrovare

l'innocenza della sua fanciullezza.

646 visualizzazioni

0 commenti

  • Al momento non sono stati inseriti commenti per questo quadro
  • registrati o accedi per lasciare un commento

    Giuseppe Crescenzo vende quadri online

    Giuseppe Crescenzo

    25 12.668 53,5 / 100

    Richiedi informazioni su questo quadro

    Quadri simili 8

    Garavogue
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    3.453
    100
    Oltre l'Ego
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.773
    150
    Om
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.041
    150
    Dimensioni parallele
    di Alys Melcon
    Caltanissetta, Sicilia - Italia
    2.130
    150